Al via da dicembre i nuovi contributi per l’acquisto di decoder e Smart TV in grado di supportare la tecnologia DVBT2 (passo avanti rispetto alla DVBT1 attuale). Dal primo gennaio 2022 infatti tutti i televisori acquistati prima del 2017 non funzioneranno più se non con l'ausilio di un nuovo decoder. A breve, assicurano dal ministero dello Sviluppo economico, verrà pubblicato il decreto interministeriale Mise-Mef che ne consentirà l’erogazione. L’obiettivo è di «incrementare gli attuali 151 milioni di euro» stanziati con la legge di bilancio 2019 richiedendo un nuovo finanziamento della misura per allargare la platea dei beneficiari. In base ai finanziamenti già previsti, il voucher ammonta a 50 euro. Chi ne ha diritto? Tutti coloro che tra il 2019 e il 2021 acquisteranno una tv compatibile con la nuova tecnologia, o un decoder, avranno diritto a uno sconto sul prezzo, purché siano residenti in Italia e appartengano alla fascia ISEE I (10.632,94 euro) e II (21.265,87 euro).
La transizione dal vecchio al nuovo sistema avverrà a scaglioni: l'Emilia Romagna è inserita nel primo cioè dal primo settembre 2021 al 31 dicembre 2021.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata