×
×
☰ MENU

Gualtieri: 'Ho detto no a una manovra restrittiva'

Gualtieri: 'Ho detto no  a una manovra restrittiva'

14 Settembre 2019, 07:34

 "Una manovra restrittiva sarebbe controproducente", ha detto all’Ecofin il ministro dell’Economia Gualtieri. "Questo governo - ha aggiunto - si batte all’interno delle regole, che comprendono anche il pieno uso della flessibilità". Conte annuncia: "Chiederò l’esclusione degli investimenti verdi dal calcolo del deficit". Cautela sulla revisione del Patto di stabilità. "Dobbiamo evitare uno scenario in cui apriamo la discussione sulla legislazione senza sapere come chiuderla", ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis.

L’ITALIA CONCEDE LO SBARCO A LAMPEDUSA ALL’OCEAN VIKING
SALVINI: E’ LA RESA. FRANCESCHINI: FINITA LA PROPAGANDA

L'Italia ha assegnato il "place of safety", il porto sicuro, alla Ocean Viking, la nave di Sos Mediterranea e Medici senza frontiere. Gli 82 migranti a bordo sono attesi a Lampedusa. Il gruppo verrà trasferito all’hotspot di contrada Imbriacola. "Siamo accoglienti ma non stupidi. La Ocean Viking era più vicina a Porto Empedocle", afferma il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello. "Questi sono matti. E’ la resa", afferma il segretario della Lega Matteo Salvini. "E' la fine della propaganda", scrive su Twitter il capo delegazione del Pd Dario Franceschini.

LA LEGA RILANCIA IL MAGGIORITARIO CONTRO "INCIUCIO" PD-M5S
FORZA ITALIA, SENZA INTESA AMPIA DARE VOCE AGLI ITALIANI

Salvini rilancia il sistema maggioritario contro "l'inciucio" tra Pd e M5S. Il segretario della Lega ha proposto un referendum per cambiare la legge elettorale e renderla "totalmente maggioritaria come quella per i sindaci". "Vediamo di mandarli a casa il prima possibile", ha detto il leader della Lega incontrando amministratori locali del Carroccio. "Questo governo non ha alcuna legittimità per varare una misura che incide nel tessuto vitale della democrazia: è giusto che se non esiste in Parlamento uno schieramento ampio e trasversale siano gli italiani a decidere", afferma Giorgio Mulè, portavoce dei gruppi azzurri di Camera e Senato.

IL FIGLIO DI OSAMA BIN LADEN E’ STATO UCCISO DAGLI USA
IN UN’OPERAZIONE ANTI-TERRORISMO TRA AFGHANISTAN E PAKISTAN

La Casa Bianca ha ufficializzato che Hamza bin Laden, figlio di Osama bin Laden, "è stato ucciso in un’operazione antiterrorismo Usa" tra Afghanistan e Pakistan. "La perdita di Hamza bin Laden non solo priva al Qaida delle abilità di una importante leadership e della simbolica connessione a suo padre, ma mina importanti attività operative del gruppo", si legge nel comunicato. L’uccisione del figlio del fondatore di al Qaida era trapelata a fine luglio da fonti Usa.

REPORT SUI VIADOTTI: LA SPEA SOSPENDE I QUATTRO DIPENDENTI
I BENETTON PRONTI A SALVAGUARDARE LA CREDIBILITA'

In seguito alla questione dei report sui viadotti, Spea Engineering ha disposto la sospensione immediata dall’incarico di quattro dipendenti. Il CdA di Spea "si è reso disponibile a rimettere il proprio mandato» mentre una nuova riunione è convocata per martedì. Autostrade per l’Italia ha sospeso i due dipendenti «coinvolti nel procedimento di falso sui viadotti Pecetti e Paolillo". Un Cda di Autostrade è stato convocato lunedì. Benetton fa sapere che verranno prese le iniziative necessarie «a salvaguardia della credibilità». Di Maio ha ribadito "la volontà di revocare le concessioni ai Benetton".

IL PAPA DENUNCIA CARCERI SOVRAFFOLLATE, SUPERARE L’ERGASTOLO
"IL POPULISMO E’ UN PERICOLO, VUOLE COMANDARE E UNIFORMARE"

"L'ergastolo non è la soluzione dei problemi, ma un problema da risolvere. Mai privare del diritto di ricominciare": è l’appello lanciato da Papa Francesco nel corso dell’udienza con la Polizia penitenziaria. Tra "le difficoltà" delle carceri c'è "in particolare" il problema del "sovraffollamento, che accresce in tutti un senso di debolezza se non di sfinimento". "E' un problema grave", ha detto il Papa, perché così diventano «polveriere di rabbia». Il populismo è "un pericolo, vuole comandare e uniformare", ha inoltre sottolineato Francesco nell’incontro con i vescovi orientali cattolici.

BIMBO PRECIPITA DA UN BALCONE, LO SALVA UN GIOVANE AL VOLO
IL RAGAZZO SI E’ TUFFATO DAL TETTO DI UN FURGONE

Un bambino di 4 anni è precipitato dal secondo piano di una palazzina a Casalmaiocco (Lodi) ma è stato salvato al volo da un giovane di 20 anni. Il ragazzo si chiama Angel Micael Vargas Fernandez, è di nazionalità argentina e da 12 anni vive in Italia. Si è lanciato dal tetto di un furgone, lo ha preso in aria ed è caduto a terra. Sia il piccolo sia il giovane sono ricoverati ma in condizioni non gravi. Il padre del giovane: mio figlio è un vero "angelo". Il bimbo quando è caduto era solo in casa: la Procura apre un’inchiesta per abbandono di minore.

SERIE A: IN CAMPO NAPOLI-SAMP, FIORENTINA-JUVE 0-0
MOTO: SAN MARINO; POLE A VINALES, POI ESPARGARO

In campo Napoli-Sampdoria, secondo anticipo della terza giornata di serie A. La Juventus non va oltre uni 0-0 a Firenze nel giorno del ritorno sulla panchina del tecnico Maurizio Sarri. Nella MotoGp Maverick Vinales ha ottenuto la pole del gp di San Marino. Il pilota Yamaha partirà davanti al sorprendente Pol Espargaro (KTM). Pogacar ha vinto per distacco la 20/a e penultima tappa della Vuelta di Spagna di ciclismo: per il giovane sloveno è il terzo successo nella corsa a tappe spagnola di quest’anno.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI