Lo indica l’analisi della mappa genetica
Le vittime del coronavirus in Cina sono salite a 25 mentre i casi di contagio sono 616. Lo riporta Sky News citando le autorità locali.
Il virus cinese 2019-nCoV è arrivato all’uomo dai serpenti: sarebbero questi gli animali nei quali il virus, trasmesso dai pipistrelli, si sarebbe ricombinato e poi passato all’uomo. Lo indica l’analisi genetica pubblicata sul Journal of Medical Virology da Wei Ji, Wei Wang, Xiaofang Zhao, Junjie Zai, e Xingguang Li, delle università di Pechino e Guangxi. La ricerca è stata condotta su campioni del virus provenienti da diverse località della Cina e da diverse specie ospiti.
A Fiumicino scanner per 202 passeggeri da Wuhan - Sono transitati in un «canale sanitario» dedicato, lontano dalle aree di transito degli altri passeggeri in arrivo, 202 viaggiatori provenienti dalla città cinese di Wuhan, epicentro del coronavirus. A loro sono state applicate per la prima volta le procedure disposte dalle autorità dopo la diffusione del contagio. Appositi scanner hanno controllato la temperatura corporea dei passeggeri del volo di linea diretto della China Southern Airlines Cz 645, atterrato alle 4.50 all’aeroporto di Fiumicino. La compagnia vola sullo scalo tre volte a settimana.
Pechino chiude la Città Proibita
Le autorità cinesi hanno chiuso la Città Proibita di Pechino a causa dei timori per il coronavirus.
Prima casi sospetti in Europa: uno in Francia, 4 in Scozia
Ci sarebbe un caso sospetto di coronavirus in Francia a causa di una donna cinese, proveniente dalla città di Wuhan e arrivata ieri su territorio francese con sintomi di "febbre e tosse". Lo riferisce Le Figaro citando una dichiarazione dell'ambasciata cinese in Francia che ha dato l'allarme. La ministra della Salute francese, Agnès Buzyn, non ha confermato il caso aggiungendo che "sono in corso indagini". Se fosse confermato sarebbe il primo caso in Europa. Anche in Scozia Skynews segnala 4 casi sospetti. Si tratta anche qui di 4 cittadini cinesi. Test sono in corso.
Un caso sospetto in Italia, a Bari
Una donna barese proveniente dalla Cina è ricoverata nel Policlinico di Bari per un sospetto caso di coronavirus perchè, arrivata al pronto soccorso con sintomi apparentemente influenzali, febbre e tosse, sono state attivate, come da circolare ministeriale, tutte le procedure previste per prevenire la diffusione del virus. A quanto si apprende si tratta di una cantante della provincia di Bari di ritorno da un tour in oriente che ha toccato anche la zona di Wuhan, città di origine del virus, che ha avvertito sintomi sospetti. Dalla scorsa notte è quindi ricoverata nel reparto di malattie infettive del Policlinico di Bari in isolamento, in attesa di accertare se si tratti del pericoloso virus cinese.
Come previsto dal protocollo diramato dal Ministero della Salute, i campioni biologici della paziente saranno inviati all’istituto Spallanzani di Roma per accertamenti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata