×
×
☰ MENU

L’ABBRACCIO DI PONTIDA A SALVINI: QUESTA L’ITALIA CHE VINCERA'

L’ABBRACCIO DI PONTIDA A SALVINI: QUESTA L’ITALIA CHE VINCERA'

15 Settembre 2019, 07:03

INIZIATIVE CONTRO IL GOVERNO, REFERENDUM SUL DL SICUREZZA «Questa è l’Italia che vincerà», ha detto Salvini dal palco di Pontida. Il leader della Lega promette una flat tax al 15% «per chi lavora e per chi crea lavoro: sarà il primo provvedimento quando torneremo al governo». L’ex ministro dell’Interno ha chiuso il comizio con Greta, una bimba di Bibbiano. Salvini fa sapere come intende procedere: «Ogni mese faremo un’iniziativa». E sui migranti attacca: «Se smonteranno il decreto sicurezza sarà un’altra occasione di referendum». Nuovi insulti da parte dei militanti contro Mattarella, il leader frena: «Bisogna portare rispetto». Sotto il palco aggredito un giornalista.

PROVE DI INTESA SULLE REGIONALI, DI MAIO APRE SULL'UMBRIA
LEADER 5S PROPONE PATTO CIVICO. ZINGARETTI: SI' AL CONFRONTO «Un patto civico per l’Umbria» è la proposta che il capo politico del M5S Di Maio lancia in vista delle Regionali in Umbria. Per il commissario del Pd umbro, Verini, «un’intesa a livello regionale può essere praticata». Il segretario Dem Zingaretti apre al «confronto». Franceschini: «Le parole del leader M5s sono importanti». Salvini attacca: «Di Maio disperato chiede aiuto al Pd».

L’UE: GLI ATTACCHI A RIAD UNA MINACCIA ALLA SICUREZZA
RISCHIO IMPENNATA GREGGIO. IRAN: PRONTI A UNA VERA GUERRA Monito Ue contro il rischio di escalation delle tensioni in Medio Oriente dopo gli attacchi a due maxiraffinerie saudite. Si è trattato di «una minaccia alla sicurezza regionale», ha dichiarato una portavoce dell’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini. Riad compenserà il taglio della produzione petrolifera attingendo alle riserve strategiche, ma c'è attesa per come reagiranno i mercati. L’Iran è pronto ad una «vera e propria» guerra, ha detto il comandante delle forze aerospaziali dei Guardiani della rivoluzione islamica.

ALTRI MIGRANTI A LAMPEDUSA, ISPEZIONE SULLA OCEAN VIKING
IL PAPA: INSENSATO CHIUDERE SPAZI E NEGARE OSPITALITA' Nuovi sbarchi la notte scorsa a Lampedusa. Intanto la Guardia Costiera ha effettuato un’ispezione a bordo della Ocean Viking per verificare il rispetto della normativa sulla sicurezza della navigazione. «I porti restano chiusi fino a che altri Stati si attivano per gestire l’accoglienza», ha scritto in un post il viceministro all’Interno Vito Crimi che a proposito della modifica del regolamento di Dublino mette in chiaro: «Il 70% di redistribuzioni» dovrà essere la «soglia minima». Il Papa ribadisce: «E' insensato chiudere spazi e negare ospitalità».

RISCHIO SCISSIONE NEL PD. FRANCESCHINI A RENZI: «FERMATI"
IL MINISTRO: LA SEPARAZIONE CONSENSUALE E’ IPOTESI RIDICOLA Nel Pd si fa più concreto lo spettro della «scissione» da parte dei renziani e Franceschini lancia un appello all’ex premier: «Il Pd è la casa di tutti, è casa tua e casa nostra. Non indeboliamoci spaccando il partito». La «separazione consensuale», aggiunge, è una «storia ridicola». Anche Enrico Letta critica l’ipotesi: «Non avrebbe senso». Ma Scalfarotto fa capire che la strada è segnata: «Si possono fare cose bellissime insieme, ma non è necessario abitare nella stessa casa. Vediamo alla Leopolda».

BENETTON: NESSUNO SPIN OFF O VENDITA DI AUTOSTRADE
ASPI: OPERAZIONE TRASPARENZA, ONLINE INTERVENTI SUI VIADOTTI La holding dei Benetton non ha alcuna intenzione di procedere con uno spin off o la vendita di quote parziali o totali di Autostrade, precisa un portavoce di Edizioni srl in merito a indiscrezioni di stampa. Domani la società ha un cda, già programmato prima degli sviluppi delle inchieste sui rapporti falsi sulle infrastrutture autostradali. Aspi pubblica online una mappatura degli interventi di manutenzione su ponti e viadotti. Autostrade per l’Italia ha deciso di adottare un principio di «trasparenza totale» e attiverà due sportelli, uno digitale e uno fisico a Roma, per l’accesso agli atti.

MINI D’EPOCA IN FIAMME, MORTI PADRE E FIGLIA DI 6 ANNI
SALVE LA MOGLIE E UN’ALTRA BIMBA, ERANO SU UNA SECONDA MINI A bordo di una Mini d’epoca, diretti ad un raduno, hanno perso la vita Giuseppe Pennacchio, 42 anni, e la figlia Nicole, di 6. L'uomo e la bambina sono rimasti intrappolati nella vettura, che ha preso fuoco sulla Torino-Pinerolo. La loro auto, ferma in corsia di emergenza, è stata tamponata da una Toyota, andata anch’essa a fuoco. A dare l’allarme è stata la moglie e madre delle vittime, che viaggiava su un’altra Mini con l’altra figlia di 4 mesi. La bambina è la 31esima vittima del 2019 nella fascia 0-13 anni.

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI