×
×
☰ MENU

Onda verde sull'Italia: un milione di ragazzi in piazza

Onda verde sull'Italia: un milione di ragazzi in piazza

27 Settembre 2019, 07:15

Il governo alla Ue: "Una green rule sul 2,5% del deficit"

Oltre un milione di giovani e giovanissimi in piazza in tutta Italia per il terzo Fridays For Future, sciopero globale per il clima. I cortei hanno colorato le strade di 160 città, da Palermo a Milano, e di 27 Paesi in tutto il mondo. Greta plaude al successo dell’iniziativa commentando su Twitter le "immagini incredibili da tutta Italia". Conte promette "massimo impegno a tradurre questa richiesta di cambiamento in soluzioni concrete", mentre il sottosegretario M5s Fraccaro chiede la "green rule" all’Ue per scomputare dal deficit il 2,5% del pil. Cambia il decreto clima, prevista una campagna di informazione per le scuole e la rottamazione delle vecchie auto già da quest’anno. Spariscono il taglio graduale ai sussidi ambientalmente dannosi, e la detrazione alle famiglie per scuolabus a ridotte emissioni. Il vicepremier ungherese attacca Greta: "Una bambina malata"

LUNEDI' LA NOTA AL DEF, TAGLI AI MINISTERI PER UN MILIARDO
GENTILONI, EQUILIBRIO FRA CONTI E CRESCITA CON FLESSIBILITA'

La riunione del Cdm per varare la nota di aggiornamento al Def, che farà da cornice alla manovra, è prevista per lunedì. Nella Legge di Bilancio sono in arrivo tagli ai ministeri per 1 miliardo. Vertice a Palazzo Chigi fra conte e Gualtieri. Il commissario Ue Gentiloni avverte sulla "importanza di salvaguardare la sostenibilità dei conti e di dare sostegno economico nei momenti di difficoltà" e si impegna per "un’agenda per la crescita che trovi l’equilibrio tra la sostenibilità nel tempo e l’affrontare problemi nel breve con la flessibilità nelle regole Ue".

CITTADINANZA, RIPARTE ALLA CAMERA IL DDL IUS CULTURAE
IL GOVERNO ACCELERA SULLA GIUSTIZIA, RIFORMA ENTRO L’ANNO

Riparte giovedì in commissione alla Camera l’esame della legge sulla cittadinanze che introduce il cosiddetto ius culturae. Il testo, a prima firma Laura Boldrini, era stato incardinato a ottobre 2018. Il governo, intanto, accelera sulla riforma della giustizia. Il via entro l’anno è stato stabilito in un vertice di maggioranza a Palazzo Chigi con Conte, il ministro Bonafede e il vicesegretario del Pd e ex Guardasigilli Orlando. L’obiettivo è dimezzare i tempi dei processi: 4 anni al massimo per quelli penali, 4 anni di media per quelli civili.

I DEM HANNO FRETTA, L’IMPEACHMENT DI TRUMP A FINE MESE
PRESIDENTE CONTRO LA TALPA. BIDEN, "NULLA DI SBAGLIATO"

I democratici Usa accelerano sull'impeachment di Trump: come rivela il New York Times, gli eventuali capi di imputazione potrebbero essere redatti entro la fine di ottobre. Il presidente intanto si scaglia contro la "talpa" che ha rivelato la sua telefonata a ZelenskY: "Siamo in guerra". E l’ex vicepresidente Biden si difende dalle accuse per le quali il presidente avrebbe chiesto l’apertura di un’indagine: "Nessuno nella mia famiglia ha fatto qualcosa di sbagliato".

RIGOPIANO, LA MADRE DI UNA VITTIMA AGGREDISCE UN IMPUTATO
COLPITO L’EX SINDACO DI FARINDOLA, RINVIATA L’UDIENZA

Tensione al Tribunale di Pescara in occasione della seconda udienza preliminare sul disastro dell’Hotel Rigopiano. Durante una pausa dei lavori Maria Perilli, madre di una delle vittime, Stefano Feniello, ha aggredito l’ex sindaco di Farindola, Massimiliano Giancaterino, che è uno dei 25 imputati. L’uomo, che stava prendendo un caffè al bar, è stato colpito alle spalle. «i ha riempito di botte. Segue querela», ha riferito. Rinviata l’udienza. Il comitato delle vittime condanna, il procuratore Serpi ammonisce: "Nessuno può aggredire nessuno".

STANGATA SUGLI ULTRAS DELLA JUVE, PRIMI DASPO DECENNALI
LA PROCURA DI TORINO HA APPLICATO IL DECRETO SICUREZZA

Pugno duro del questore di Torino De Matteis nei confronti dei 38 ultras della Juventus coinvolti nell’inchiesta "Last Banmer", che ha azzerato i vertici del tifo organizzato bianconero. Per cinque di loro, per la prima volta, sono stati applicati i Daspo decennali, in applicazione del nuovo termine massimo introdotto dal decreto sicurezza bis. La polizia ha notificato dei Daspo con obbligo di presentazione ad altre otto persone di cui quattro per la durata di 7 anni e quattro per 6 anni.

ROTTURA SUL CONTRATTO, A OTTOBRE SCIOPERO DELLE AUTOSTRADE
STOP IL 13 E 14 SULLA 'CLAUSOLA SOCIALE' PER L’OCCUPAZIONE

I sindacati hanno proclamato un nuovo sciopero dei lavoratori delle autostrade, il 13 e 14 ottobre prossimi, dopo 'l'ennesima grave rottura della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale scaduto ormai da 9 mesì. Il confronto, che era ripreso tra mercoledì e giovedì, si è interrotto per «l'atteggiamento gravemente irresponsabile» delle aziende sul nodo della clausola sociale di salvaguardia dell’occupazione in caso di nuova concessione.


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE "GREEN", VERSO AUTO BLU ELETTRICHE
PIANO DEL MINISTRO DADONE, UFFICI PUBBLICI A ZERO EMISSIONI

La ministra pentastellata della Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, sogna uffici pubblici "zero emission". Nel giorno dello sciopero per il clima, trapela qualche dettaglio del piano green a misura di Stato. E nel menù delle idee da portare avanti ci sarebbe anche la svolta elettrica per le auto blu. Si partirebbe dal governo, che farebbe da apripista per diffondere poi la buona pratica a tutto l’universo statale. Ipotesi "smartworking" per inquinare meno.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI