×
×
☰ MENU

Resa dei conti nel governo, manova nel caos

Resa dei conti nel governo, manova nel caos

18 Ottobre 2019, 07:23

Lita tra il 5 Stelle e il premier Conte. Franceschini: "Così non andiamo avanti"

Manovra nel caos ancor prima che i testi arrivino in Parlamento. Di Maio riunisce a palazzo Chigi i ministri M5S. Alla fine i 5 Stelle si schierano con le partite Iva contro le misure sul contante, i pos, il cuneo fiscale e avvertono: "Senza il nostro voto non si fa niente". Il premier Conte, dal Consiglio europeo, apre a nuove verifiche sui testi, ma difende le misure. Tensione con Renzi che vuole cancellare Quota 100. Alla fine, Franceschini avverte: "Un ultimatum al giorno toglie il governo di torno".

SENTENZE PILOTATE, ARRESTATO L’AUTORE RAI CASIMIRO LIETO
CORRUZIONE ANCHE PER IL GIUDICE MAURIELLO, "VICINI ALLA LEGA"

C'è anche il manager televisivo e autore Rai Casimiro Lieto tra gli arrestati nell’operazione della Guardia di Finanza sulle sentenze pilotate nella Commissione tributaria di Salerno. Lieto - autore del programma di Rai2 "La domenica ventura" e in passato di "La prova del cuoco" e "La vita in diretta" - è accusato di concorso in corruzione. Con lui anche l’attuale membro del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria Antonio Mauriello che, secondo l’accusa, più volte "ha ostentato rapporti e contatti con esponenti apicali della Lega che usava per fare pressione sui giudici tributari di Salerno".

FRAGILE TREGUA IN SIRIA, RAID AL CONFINE CONTRO I CURDI
ERDOGAN MINACCIA UN NUOVO ATTACCO. NUOVA LITE ANKARA-ROMA

"Alla fine delle tregua la nostra operazione Fonte di pace continuerà in modo ancora più determinato se gli Stati Uniti non manterranno le promesse" sull'evacuazione delle milizie curde dalla zona di sicurezza della Turchia. E’ la minaccia di Erdogan all’indomani dell’accordo siglato con Pence. Nonostante il cessate il fuoco, almeno 7 civili sono stati uccisi e altri 21 feriti in raid aerei al confine di Ras al Ayn. Nuova lite Ankara-Roma, con il premier Conte che respinge l’accusa di ipocrisia del presidente turco.

BREXIT, L’ULTIMA BATTAGLIA DI BORIS JOHNSON A WESTMINSTER
DOMANI LA SFIDA ALL’ULTIMO VOTO SULL'ACCORDO CON BRUXELLES

Raggiunta l’intesa a Bruxelles tra Regno Unito e Unione Europea, ora la partita sulla Brexit si sposta a Londra. Per il premier Johnson si apre la battaglia di Westminster dove l’accordo verrà votato domani alla Camera dei Comuni. Ed è sfida all’ultimo voto: laburisti, nazionalisti scozzesi e unionisti nordirlandesi restano contrari. Per il capo negoziatore europeo Barnier, è possibile la ratifica dell’accordo entro il 31 ottobre.

BARRICATE E SCONTRI, BARCELLONA PARALIZZATA DAI SEPARATISTI
NON SI PLACA LA PROTESTA CATALANA, MEZZO MILIONE IN PIAZZA

Barricate e scontri a Barcellona, dove mezzo milione di manifestanti hanno partecipato alla protesta nel centro della città. Sono stati interrotti gli accessi principali su strada, mentre all’aeroporto sono stati cancellati 57 voli dei quasi 1.000 previsti. La polizia ha arrestato tre manifestanti, due dei quali minorenni, dopo aver disperso con delle cariche un gruppo che stava lanciando oggetti.

ALLARME DEL FMI SUI DAZI, "L'ESCALATION MINACCIA LA RIPRESA"
DRAGHI AVVERTE, "L'EUROZONA RALLENTA". I TIMORI DI BAKITALIA

L'escalation delle tensioni commerciali, con la Brexit, mette a rischio la ripresa europea, avverte il Fmi: "La spirale dei dazi può compromettere gli sforzi per contrastare il rallentamento dell’economia in Europa". Un timore confermato da Draghi a Washington:"'L'economia dell’Eurozona è cresciuta a una velocità più lenta dall’inizio dell’anno per la debolezze negli scambi commerciali". I rischi al ribasso delle prospettive di crescita sono legati in particolare alla "minaccia crescente del protezionismo". Bankitalia sottolinea come l’impatto dei dazi possa essere "rilevante sull'economia italiana".

ULTRA' NAPOLETANO ARRESTATO PER L’OMICIDIO DI BELARDINELLI
PRIMA DI INTER-NAPOLI, L’UOMO AVREBBE LEGAMI CON LA CAMORRA

Dopo quasi dieci mesi di indagini è stato arrestato l’ultrà napoletano alla guida dell’auto che il 26 dicembre 2018 ha travolto e ucciso Daniele Belardinelli durante gli scontri tra ultras prima della partita Inter-Napoli vicino allo stadio di San Siro. Si tratta di Fabio Manduca, 39 anni, accusato di omicidio volontario. Avrebbe legami con clan camorristici e con il gruppo ultras partenopeo dei "Mastiffs".

JOHNSON&JOHNSON RITIRA UN LOTTO DEL PER TALCO NEONATI
LA FDA SCOPRE TRACCE DI AMIANTO, SOSTANZA CANCEROGENA

La Johnson&Johnson ha avviato il primo ritiro dal mercato di un lotto del suo talco per neonati e bambini per la presenza di tracce di amianto. Le impurità della sostanza cancerogena sono state accertate in test condotti dalla Food and drug administration: si tratta del primo ritiro di un talco della J&J, che ha sempre negato la contaminazione con impurità tossiche dei propri prodotti. Il lotto ritirato è il #22318RB, comprende 33.000 confezioni acquistate online da un rivenditore non identificato.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI