L'avvocato Meranda: "Sono io il Luca del dialogo al Metropol"
Nuovi sviluppi sulla vicenda della Lega e i fondi russi. Il sito Buzzfeed pubblica una mail in cui Savoini, presidente leghista dell’associazione Lombardia-Russia, sostiene di avere fatto parte della delegazione di Salvini come membro dello staff del ministro a Mosca il 16 luglio. "E' falso", la secca smentita dello staff. Ed esce allo scoperto il secondo uomo presente lo scorso ottobre alla presunta trattativa sulla compravendita di petrolio all’Hotel Metropol. "Sono io il Luca dell’audio con Savoini", sostiene il legale Gianluca Meranda. Salvini ironizza sull'inchiesta: "Mamma mia che vento! Speriamo che non arrivi dalla Russia", ma nel partito crescono i timori. "M5s ha la coscienza a posto", rassicura Di Maio.
ZINGARETTI VUOLE CAMBIARE TUTTO, LE CORRENTI CI SOFFOCANO
'PD UNICA ALTERNATIVA CREDIBILE A QUESTA DERIVA ITALIANA'
"Il Pd è l’unica alternativa credibile a questa deriva italiana". Lo afferma il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, nella sua relazione all’assemblea nazionale. "Oggi apriamo una nuova fase: il primo compito è imporre un’altra agenda, non essere subalterni agli altri, essere proprietari del nostro destino". "Sul partito dobbiamo cambiare tutto - sottolinea Zingaretti - così non si può andare avanti, con un regime correntizio che soffoca tutto". "Serve una rivoluzione o non ce la facciamo", conclude il segretario dem.
BUFERA SULLE PROCURE, IL PG FUZIO ANTICIPA LE DIMISSIONI
VIA TRA UNA SETTIMANA,"NON CI SONO CONDIZIONI PER CONTINUARE"
Il Pg della Cassazione Riccardo Fuzio anticipa la sua uscita dalla magistratura: doveva restare sino al 20 novembre, lascerà tra una settimana, il 21 luglio. Lo fa con "rammarico", dopo aver constatato che "non sussistono le condizioni interne per garantire la piena funzionalità della Procura generale" della Cassazione. La decisione è stata comunicata due giorni fa al Csm, al Ministero della Giustizia e ai colleghi della Procura. Fuzio ritiene comunque ingiuste le accuse che gli vengono mosse.
MODULO SCOLASTICO CHIEDE ETNIA A NOMADI, POLEMICHE IN VENETO
DIETROFRONT DEL DIRIGENTE, SE E’ SBAGLIATO LO CAMBIEREMO
Per iscriversi alla scuola elementare di una località a cavallo tra Venezia e Padova bisogna specificare la propria etnia, ovvero se sei sinti, rom, nomade o camminante. Il modulo consegnato ai genitori ha fatto scattare l’immediata polemica. Le famiglie si sono rivolte ad una associazione che fa capo a Rifondazione comunista che a sua volta ha contattato i propri legali perché si tratterebbe di un "abuso e discriminazione gravissima". Dopo le polemiche il dietrofront del dirigente scolastico: "Pronti a modificare il modulo, ma le finalità - chiarisce - erano quelle della maggior inclusione possibile".
SU FACEBOOK POSTA UN VIDEO ALLA GUIDA PRIMA DELLO SCHIANTO
MUORE 13ENNE, GRAVISSIMI IL FRATELLO DI 9 ANNI E IL PADRE
Un ragazzo di 13 anni è morto la notte scorsa in un incidente stradale sull'autostrada A/29, all’altezza di Alcamo, nel Trapanese. Era su una Bmw che si è ribaltata. Alla guida dell’automobile c'era il padre, 34 anni, che è rimasto gravemente ferito insieme all’altro figlio di 9 anni. Prima dello schianto il papà stava pubblicando un video su Facebook mentre era alla guida. Nelle immagini postate si vede lui che sterza e improvvisamente lo schermo diventa nero.
AMERICANI VOGLIONO LE FIGURINE, PRONTI AD ACQUISTO PANINI
VALE UN MILIARDO, AZIENDA VUOLE MANTENERE CUORE A MODENA
Una delegazione americana ha preso contatti con il vertice del Gruppo Panini per capire a fondo l’azienda che dal 1954 è sinonimo di figurine dei calciatori in tutto il mondo. Obiettivo: valutare un’offerta di acquisto per rilevare il pacchetto azionario dall’italo-argentino Aldo Hugo Sallustro, attuale ad, e dalla famiglia bolognese Baroni. Lo riporta la Gazzetta di Modena. La valutazione è di un miliardo di euro. L'ad Sallustro punta a mantenere il cuore produttivo a Modena.
ANNUNCIO CHOC DI MIHAJLOVIC: "HO LA LEUCEMIA, MA LA VINCERO'"
HALEP REGINA DI WIMBLEDON. F1 IN INGHILTERRA, BOTTAS IN POLE
"Ho la leucemia: quando me l’hanno detto è stata una bella botta, sono stato due giorni a piangere": lo ha annunciato Sinisa Mihajlovic, tecnico del Bologna. "Non sono lacrime di paura, so che la vincerò". "Mihajlovic resta il nostro allenatore", ha affermato il ds Sabatini. "Sei troppo forte", l'incoraggiamento del ct azzurro Mancini. E’ Simona Halep la regina di Wimbledon: la tennista romena ha superato 6-2 6-2 Serena Williams, che era a caccia del record di 24 vittorie nello Slam. F1 in Inghilterra, pole per Bottas davanti ad Hamilton. Terza la Ferrari di Leclerc.
RARI FILMATI DEI PRIMI PASSI SULLA LUNA ALL’ASTA A NEW YORK
TRE BOBINE TRA OLTRE MILLE SVENDUTE DALLA NASA A UNO STAGISTA
Rari filmati dei primi passi sulla Luna di Neil Armstrong finiranno all’asta da Sotheby's. La vendita, denominata "Space Exploration", si terrà a New York il prossimo 20 luglio in concomitanza del 50/o anniversario di Apollo 11, la missione che nel 1969 portò sulla Luna gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin. I filmati sono stimati fino a due milioni di dollari e potrebbero rendere ricco il proprietario, un ex stagista della Nasa che li acquistò oltre 40 anni fa per poche centinaia di dollari.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata