×
×
☰ MENU

Siria: la Turchia non molla la prese, ma è sempre più isolata

Siria: la Turchia non molla la prese, ma è sempre più isolata

12 Ottobre 2019, 07:37

Le accuse della Lega araba. La Germania blocca la vendita di armi

Le forze curde in Siria chiedono agli Stati Uniti di "assumersi le proprie responsabilità morali" e di "rispettare le promesse". "I nostri alleati ci avevano garantito la loro protezione" e invece "ci hanno abbandonati con la loro ingiusta decisione di ritirare le loro truppe alla frontiera turca". Sul campo attentato ad una prigione nel nordest dove sono detenuti centinaia di miliziani Isis. Nette prese di posizione della Lega araba e della Germania, che ha deciso di fermare la vendita di armi ad Ankara. In Italia, Zingaretti chiede di valutare lo stop alle armi per Istanbul. Putin intima di lasciare la Siria.

I PRIMI DIECI ANNI A 5STELLE, FESTA A NAPOLI PER IL MOVIMENTO
DI MAIO, GESTIONE COLLEGIALE. CASALEGGIO CONTRO GLI ASSENTI

Il Movimento 5 stelle festeggia a Napoli, alla Mostra d’Oltremare, i suoi primi dieci anni di vita. "Sembra l’altro giorno che iniziavano i primi meet up", dice Davide Casaleggio aprendo la due giorni. Poi critica gli assenti: sbagliano a non esserci. Il capo politico Di Maio promette "diverse novità" e spiega che il M5S si darà un’organizzazione, un modello in cui 80-90 persone gestiranno il Movimento. Quindi pranza con Beppe Grillo, Casaleggio e il ministro Costa. Il monito di Roberto Fico: "Troppo ego porta a scissioni".

MANOVRA, IPOTESI NUOVE FINESTRE QUOTA 100 MA CATALFO FRENA
CAMPANIA E SICILIA PRIME IN EUROPA PER RISCHIO POVERTA'

Prosegue il lavoro in vista della legge di bilancio e, dopo le indiscrezioni circa la possibilità di modificare Quota 100, fonti del ministero del Lavoro fanno sapere che al momento non esiste alcuna ipotesi di revisione delle finestre. Allo studio, invece, è l’alleggerimento delle tasse sulla prossima tornata di rinnovi contrattuali, che riguarderà milioni di lavoratori. Questo per dare una spinta in più al taglio del cuneo fiscale, per il quale sono stanziati al momento 2,5 miliardi. Dagli ultimi dati Eurostat, intanto, emerge che le prime due regioni in Europa per rischio povertà sono Campania e Sicilia con, rispettivamente, il 41,4 e il 40,7% della popolazione coinvolte.

TRAGEDIA NEL FOGGIANO, UCCIDE MOGLIE E FIGLIE E SI SUICIDA
SPARA CON PISTOLA D’ORDINANZA. RAGAZZE AVEVANO 12 E 18 ANNI

Tragedia ad Orta Nova, nel Foggiano. Un assistente capo della polizia penitenziaria di 53 anni ha prima ucciso con la pistola di ordinanza la moglie di 54 anni e le figlie di 12 e 18; poi si è suicidato con un colpo alla testa. Le vittime erano a letto quando l’uomo ha fatto fuoco. Poi ha chiamato i Carabinieri: «Ho ucciso mia moglie, ho ucciso le mie figlie. Ora mi uccido. Lascio la porta aperta». I militari non hanno trovato biglietti o messaggi. La coppia aveva un terzo figlio di 26 anni, che lavora a Ravenna, che ha detto di non aver mai sospettato nulla.

IL TIFONE HAGIBIS SI ABBATTE SULLE COSTE A SUD-OVEST DI TOKYO
IL BILANCIO ATTUALE E’ DI DUE VITTIME E ALMENO TRE DISPERSI

Il tifone Hagibis ha raggiunto la prefettura di Shizuoka, a sud-ovest di Tokyo, e si dirige verso l’area metropolitana. Il bilancio attuale è di due vittime e almeno tre persone disperse. Le Autorità hanno confermato che un uomo è stato travolto da una slavina a Tomioka-shi, nella prefettura di Gunma (Giappone centrale), mentre preoccupa il livello delle acque dopo le piogge torrenziali, fino a 1.000 mm nella regione del Tokai, che hanno indotto a diffondere un avviso di evacuazione per 7 milioni di persone.

L’ARRESTATO NON E’ IL MOSTRO DI NANTES, IL DNA NON CORRISPONDE
FERMATO IERI IN SCOZIA SU SEGNALAZIONE DELLA POLIZIA FRANCESE

Titoli in prima pagina, breaking news nei principali programmi tv, notifiche sui cellulari: per una decina di ore i francesi si sono illusi di aver acciuffato il ricercato numero 1, Xavier Dupont de Ligonnès, presunto massacratore 8 anni fa della propria famiglia a Nantes. Ma poi l’esame del Dna ha riportato tutti alla realtà: il fuggiasco continua ad essere introvabile e l'individuo arrestato ieri all’aeroporto di Glasgow, in Scozia, su segnalazione della Polizia francese è solo la vittima di un incredibile abbaglio. Sul passaporto il nome era Guillaume Joao.

NAPOLI IN LUTTO, ADDIO A CARLO CROCCOLO ALTER EGO DI TOTO'
MORTO A 78 ANNI ROBERT FORSTER, UNA NOMINATION CON TARANTINO

Napoli in lutto per la morte dell’attore Carlo Croccolo, aveva 92 anni. Nella sua carriera ha lavorato con i più grandi del teatro e del cinema, da Totò ad Eduardo, da De Sica a Magni. Importante anche la sua attività televisiva e quella di doppiatore dello stesso Totò. Addio a Robert Forster, l’attore statunitense 78enne conosciuto dal grande pubblico per il ruolo di Max Cherry in «Jackie Brown» di Quentin Tarantino, con cui aveva ottenuto nel 1997 una nomination agli Oscar e per la serie tv "Breaking Bad".

KIPCHOGE DA FANTASCIENZA, MARATONA SOTTO LE DUE ORE
TENNIS A SHANGHAI BERRETTINI KO, IN FINALE VA ZVEREV

Impresa storica del keniano Eliud Kipchoge: a Vienna, il campione olimpico ha infranto, primo al mondo, il muro delle due ore sullo standard dei 42,195 km di maratona fermando il cronometro a 1'59"40. Il record non potrà essere ufficialmente omologato per via della presenza in gara delle cosiddette "lepri". Sfuma il sogno di Matteo Berrettini nel torneo Masters 1000 di Shanghai, sconfitto in semifinale dal tedesco Alexander Zverev che affronterà domani il russo Daniil Medvedev per il titolo. All’open d’Italia di golf Pavan chiude decimo il penultimo giro e sogna l’impresa.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI