×
×
☰ MENU

L'orrore dei lager libici: i video choc che il Papa ha voluto vedere - Le foto

28 Agosto 2018, 10:53

«"Riportarli indietro? Pensateci bene". I filmati che il Papa ha voluto vedere». Con questo titolo il quotidiano cattolico Avvenire pubblica le immagini scioccanti di video che papa Francesco ha voluto gli fossero mostrati e che illustrano l’orrore dei lager dei migranti in Libia. «Il nastro da pacchi usato per tappargli la bocca è l’unica immagine che lo sguardo può reggere. Il resto, toglie il sonno. Le sprangate. Il machete e il pugnale che trafiggono. Il ragazzo africano legato mani e piedi, denudato perchè il martirio si veda. E lui che striscia, che si dibatte, che urla mentre le guance si gonfiano perchè non possono dare fiato al pianto dei dannati», scrive il giornalista Nello Scavo.
«Ho visto un filmato in cui si vede cosa succede a coloro che sono mandati indietro - ha detto Bergoglio ai giornalisti tornando dall’Irlanda -. Sono ripresi i trafficanti. le torture più sofisticate». Il Pontefice aveva saputo che persone a lui vicine erano in possesso dei video che dimostrano senza dubbio alcuno quale sia la condizione delle migliaia di persone imprigionate nei campi dei trafficanti di uomini e torturate.
«I filmati mostrati settimane addietro a Bergoglio sono pagine di spaventosa crudeltà. La conferma che la Libia non è affatto quel 'porto sicurò per chi scappa da fame e guerre. Il pontefice, in silenzio, ha osservato quei drammi, prima solo raccontati dalle cronache, e adesso visibili agli occhi», riferisce il giornale dei vescovi. Tra sequenze di indicibili sevizie, tra botte, minacce, mutilazioni e uccisioni, il Papa ha voluto visionare diversi filmati «dei lager libici arrivati attraverso il tam tam degli smartphone di chi, invece, ce l’ha fatta ad uscirne vivo». E alla fine, alludendo a chi vorrebbe respingere i migranti, il suo commento è stato che prima di «mandarli indietro si deve pensare bene».

Caso Viganò, Papa amareggiato ma non pensa alle dimissioni

Papa Francesco è «amareggiato» dal dossier stilato dall’ex nunzio a Washington, monsignor Carlo Maria Viganò, in cui il diplomatico vaticano lo accusa di aver protetto l’ex arcivescovo di Washington, cardinale Theodore McCarrick, accusato di abusi sessuali su seminaristi, ma «non pensa alle dimissioni». E’ quanto riferiscono all’ANSA stretti collaboratori del Pontefice.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI