Decine di alberi sradicati e caduti per il forte vento, che ha anche fatto crollare parte dell’intonaco esterno di un palazzo di sei piani. Sono alcuni dei danni provocati dal violento nubifragio che a metà pomeriggio si è abbattuto su Bologna. Colpito soprattutto il centro storico, dove pioggia e raffiche di vento hanno reso difficoltoso anche il transito dei pedoni, molti dei quali sono stati costretti a rifugiarsi nei negozi.
Allagate per alcuni minuti le vie Rizzoli e Ugo Bassi. In zona Navile, in via Raimondi, il temporale ha fatto crollare parte della copertura esterna di un condominio Acer di sei piani. I pezzi di rivestimento sono finiti in strada, su alcune auto parcheggiate, senza causare feriti. Piazza Azzarita, vicino al Palasport, è stata chiusa al traffico per quasi due ore per un albero caduto e finito in mezzo alla strada. Un altro albero si è spezzato ed è finito sui cavi del filobus in Piazza Malpighi: la linea è stata interrotta e i mezzi elettrici di Tper torneranno a circolare non prima di domani mattina.
In via Irnerio è stato il chiosco di una edicola a essere danneggiato da un ramo, mentre alcune bancarelle nella vicina Piazza VIII agosto sono letteralmente volate via. Fuori dal centro, le più colpite sono state la zona San Donato e il territorio di Granarolo Emilia. Il centralino dei vigili del fuoco ha ricevuto centinaia di chiamate, e gli interventi eseguiti sono stati almeno una settantina fra le 15.30 e le 19. Non risultano feriti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata