tragedia
Un jet militare è precipitato sul Monte Legnone, in provincia di Lecco, al confine con le province di Sondrio e Bergamo. Testimoni nella zona di Colico (Lecco) hanno riferito di aver visto una palla di fuoco schiantarsi sulla parete della montagna, sul versante lecchese, quello che dà sul centro montano di Pagnona (Lecco).
I piloti dell’aereo sono riusciti a lanciarsi prima dell’esplosione causata dall’impatto ma uno dei piloti è stato trovato morto su un balcone naturale di roccia, l’altro in gravi condizioni. E’ un pilota collaudatore inglese la vittima dello schianto del jet M346 nel Lecchese. Il velivolo, di Leonardo, aveva già volato in passato: l’incidente sarebbe avvenuto, secondo quanto si è appreso, durante un’attività addestrativa finalizzata alla formazione di collaudatori.
Almeno tre velivoli e le squadre di terra dei vigili del fuoco sono impiegati nelle ricerche del secondo pilota. - Prima una 'palla di fuoco, probabilmente un incendio, e poi lo schianto contro la montagna. E' quanto testimoniano le immagini postate sui social da alcuni abitanti che hanno visto stamani precipitare l'Aermacchi 346 in fase di collaudo e destinato alle forze armate.
Il boato è stato percepito distintamente in tutta la zona. Una densa nube nera si è alzata dal monte Legnone ed è visibile a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono intervenuti due elicotteri del 118, da Como e Milano. Il primo è atterrato a Dervio (Lecco), il secondo ha iniziato a perlustrare la zona. Sono stati mobilitati anche i vigili del fuoco di Lecco e di Sondrio.
Il jet militare era decollato, secondo le prime informazioni, dalla base di Venegono (Varese) per un test. Prima di schiantarsi l’aereo ha lasciato nel cielo una lunga scia di fumo. Il jet ha attraversato l’Alto Lago di Como in direzione nord, entrando nel territorio della provincia di Sondrio per poi invertire la rotta, fino a schiantarsi nella zona del monte Legnone, 2.609 metri di quota.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata