paura a venezia
Una scena da film. Ma questa volta il motoscafo che sfrecciava a folle velocità in Canal Grande non faceva parte di alcun ciak - anche se al Lido è in corso la Mostra di Venezia - Il taxi acqueo in volo stamane sulle acque del Canalasso era la scena reale di un inseguimento tra la polizia locale ed un turista belga, che aveva rubato il motoscafo nella darsena dell’aeroporto 'Marco Polo'.
Forse ha pensato fosse solo il modo più veloce per coprire il tratto di laguna tra lo scalo e la città storica. L’uomo ha notato le chiavi inserite sul cruscotto della barca, è salito a bordo, ha acceso il motore, ed ha iniziato la sua fuga solitaria nel canale di Tessera. Una bravata terminata poco più tardi in Canal Grande. Dimostrando una certa capacità nella conduzione della barca, il turista è arrivato fino all’altezza di Cà Foscari. Qui è stato affrontato e bloccato da alcuni agenti della polizia locale, i quali, non sapendo chi fosse alla guida del mezzo, hanno estratto le pistole per rendere chiaro che la corsa finiva lì. Solo un paio d’anni fa - ha fatto notare la polizia municipale - quando anche in Italia era alto l’allarme attentati, l’uomo avrebbe rischiato di trovarsi in un finale ben più cruento.
Potrebbe trattarsi però di una persona con squilibrio mentale. Pare che il turista abbia usato come "attenuante" davanti agli agenti il fatto di aver acquistato un regolare biglietto di viaggio. Per i vaporetti del servizio pubblico, non per guidare in beata solitudine un taxi. Le immagini della folle corsa in Canal Grande, intanto, erano già rimbalzate sui social, divenendo virali.
Esattamente come era accaduto a metà agosto, quando due due giovani stranieri aveva fatto strabuzzare gli occhi a veneziani e turisti cavalcando due surf a motore elettrico, sempre nella principale dia d’acqua di Venezia, dove due minuti sui social garantiscono una visibilità mondiale. I due ragazzi non l'avevano naturalmente passata liscia: individuati e denunciati, avevano dovuto sborsare 1.500 euro di multa ciascuno.
Il ladro di taxi è stato denunciato a sua volta per una serie di reati che andranno al vaglio della Procura; sicuramente ci sono le ipotesi di furto e pericolo nella navigazione.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata