crisi
Dopo un avvio a 202 euro al megawattora, sulla scia degli annunci della Commissione Ue, il gas sul mercato di Amsterdam è sceso per pochi minuti sotto quota 200 (esattamente a 199,8 euro) per poi tornare a oscillare intorno a questa soglia psicologica. Il metano non si muoveva sotto i 200 euro dal 9 agosto scorso.
Intervento al ribasso sulla rete carburanti. Secondo l’elaborazione di Quotidiano Energia, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,749 euro/litro (1,751 il dato precedente), con i diversi marchi compresi tra 1,731 e 1,758 euro/litro (no logo 1,745). Il prezzo medio praticato del diesel self va a 1,845 euro/litro (1,846 il valore di ieri), con le compagnie tra 1,830 e 1,856 euro/litro (no logo 1,845).
Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio praticato è 1,901 euro/litro (1,902 il dato precedente), con gli impianti colorati che praticano prezzi tra 1,822 e 1,954 euro/litro (no logo 1,803). La media del diesel servito rimane a 1,993 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie che praticano prezzi medi compresi tra 1,922 e 2,065 euro/litro (no logo 1,900).
I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,799 a 0,826 euro/litro (no logo 0,795). Infine il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,951 e 3,265 (no logo 2,855).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata