×
×
☰ MENU

elezioni 2022

Proiezioni al Senato: FdI al 25,6%, Pd 19,3 centrodestra al 42,2%, centrosinistra al 26,4%. Uninominale Senato circoscrizione di Parma, avanti la Murelli. Camera: testa a testa Cavandoli-Vanolli

Prime proiezioni, FdI al 24,6%, Pd 19,4,  centrodestra  al 43,3%, il centrosinistra al 25,4%.  Gli exit poll: Meloni e alleati con la maggioranza al Senato e alla Camera.

25 Settembre 2022, 23:08

Proiezione del Consorzio Opinio Italia per la Rai, su un campione del 46%, al Senato

Fdi si attesta al 25,6%,

Pd 19,3%,

M5s 16,2%,

Lega 8,6%,

Forza Italia 8%,

Azione - Iv 7,4%,

Alleanza Verdi e sinistra 3,5%,

+Europa 3%,

Italexit per l’Italia 1,9%,

Noi Moderati 1,1%,

Impegno Civico - Centro Democratico 0,6%.

Centrodestra  al 43,2%, centrosinistra 26,5%.

Secondo la prima proiezione di Swg per La7 (campione al 11%) al Senato il centrodestra è al 43,3%, il centrosinistra al 25,4%. Il M5s è al 17%, il Terzo Polo al 7,9%.  Al Senato Fdi è il primo partito con il 26%.  al Senato il Pd si attesta al 18,1%, M5s al 17%, la Lega all’8,4%, Forza Italia al 7,9%, Azione-Iv al 7,9%, Verdi-Sinistra al 3,6%, +Europa al 3,10%, Italexit all’1,7%, Noi Moderati all1%, Impegno civico allo 0,6%. 

La prima proiezione del Consorzio Opinio Italia per la Rai (campione 6%) alla Camera, vede in testa la coalizione di centrodestra con il 42,7%, mentre il centrosinistra è al 26,8%. M5S è al 16%, il Terzo Polo al 7,5%.

Per quanto riguarda i candidati al Senato, lo spoglio delle schede del Collegio uninominale EMILIA-ROMAGNA - U01 (quello di Parma), metà seggi sugli 872 totali, Elena Murelli (centrodestra) 45,56% è avanti su Beppe Negri (centrosinistra). 30,97%. 

Per l'uninominale alla Camera, Collegio uninominale EMILIA-ROMAGNA - U02 (PARMA), un quinto delle sezioni scrutinate: Laura Cavandoli (centrodestra) è al 36,56%, avanti di poco su Michele Vanolli 35,86% 

Gli exit poll

Ore 23, il voto è chiuso, inizia lo spoglio delle schede. Ecco, in attesa delle proiezioni, i primi exit poll  del Consorzio Opinio Italia per la Rai

La coalizione di centrodestra Fratelli d'Italia - Lega  - Forza Italia  - Noi Moderati al Senato avrebbe tra i 111 e i 131 seggi (maggioranza 101). Alla Camera (maggioranza 201) tra i 227-257 seggi. 

Al Senato, Fratelli d'Italia tra il 22 e il 26%, Lega tra 8,5 e 12,5, Forza Italia 6-8, Noi Moderati tra 0,5 e 2,5

Alla Camera Fratelli d'Italia tra il 22 e il 26%, Lega tra 8,5 e 12,5, Forza Italia 6-8, Noi Moderati tra 0,5 e 2,5

Secondo il primo exit poll di Trend Swg per La7 Fdi è la prima forza politica con una percentuale tra il 23 e il 27%. Lega tra il 9,5 e il 13,5% e Forza Italia tra il 6 e l’8%.

----------------------

La coalizione di centrosinistra Pd, + Europa, Alleanza Verdi-Sinistra, Impegno Civico al Senato 33-53 seggi. Alla Camera tra i 78-98 seggi.

Pd al senato e alla Camera tra 17 e 21%, Alleanza Verdi e Sinistra 3 e 5%, +Europa 2,5 e 4,5%, Impegno civico tra 0 e 2%

Secondo il primo exit poll di Trend Swg per La7 il Pd ha una percentuale tra il 18 e il 22%. Alleanza Verdi-Sinistra si attesta al 3-4%, +Europa al 2-3%,

------------------------

Movimento 5 Stelle seggi al Senato 14-34. Camera 36-56

Al Senato e alla camera 13,5 e 17,5%. il M5s tra il 13,5 e il 17,5%

Secondo il primo exit poll di Trend Swg per La7 il M5s tra il 13,5 e il 17,5% 

------------------------

Azione-Italia Viva 4-12 seggi al Senato. 15-25 alla Camera

Al Senato e alla Camera 6,5-8,5%

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI