agenzia spaziale europea
Nebbia e smog: è già autunno nei cieli della Pianura padana, come dimostra l’immagine acquisita mercoledì 5 ottobre dal satellite Sentinel-3 del programma di osservazione della Terra Copernicus, di Agenzia spaziale europea (Esa) e Commissione europea.
«L'elevata pressione atmosferica attuale provoca un ristagno delle masse d’aria, l’accumulo di umidità e smog negli strati inferiori dell’atmosfera e di conseguenza un deterioramento della qualità dell’aria locale», spiegano gli esperti sul sito di Copernicus.
A complemento dei dati satellitari di Copernicus, il servizio di monitoraggio dell’atmosfera di Copernicus (Cams) rileva e prevede la qualità dell’aria su scala globale valutando e prevedendo la concentrazione di inquinanti atmosferici, nonchè il loro trasporto e la dispersione.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata