vulcani
Lo Stromboli torna a far sentire la sua voce. Dalle 9:23 di stamane una imponente colata lavica, accompagnata da denso fumo, visibile anche dalla frazione di Ginostra cade dal cratere nord e attraversando la Sciara del fuoco si avvicina alla linea di costa.
La colata lavica, che si è formata in seguito all’eruzione di stamane dello Stromboli, ha raggiunto il mare. Il suo contatto con l’acqua solleva intense nubi di vapore. Il flusso piroclastico originario è seguito da altri piccoli flussi. L’attività esplosiva non mostra significative variazioni. Dal punto di vista sismico, a partire dalle ore 8:24, si è osservato un incremento dell’ampiezza del tremore vulcanico che ha raggiunto livelli alti in corrispondenza del flusso piroclastico; attualmente l’ampiezza del tremore si attesta su livelli medio-alti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata