×
×
☰ MENU

SOCIALE

Innovazione per aiutare le persone disabili: 6 finalisti per il premio "Make To Care"

Innovazione per aiutare le persone disabili: 6 finalisti per il premio "Make To Care"

Foto d'archivio

24 Novembre 2022, 13:52

Sono stati annunciati i 6 progetti finalisti di Make To Care, iniziativa di Sanofi volta a valorizzare innovazioni che vadano incontro alle esigenze quotidiane delle persone con disabilità, di chi li accudisce e dei loro famigliari. 

Come riporta Redattore Sociale, ecco i finalisti:

Argo. Il progetto open source pensato per aumentare l'autonomia dei nuotatori con disabilità visiva, al fine di segnalare la virata e l'orientamento in vasca tramite vibrazioni differenti.

Digicog-Ms. App di autovalutazione e monitoraggio delle funzioni cognitive per le persone con Sclerosi Multipla (PcSM)

Includ. Piattaforma digitale per la valutazione prestazionale e la progettazione di ambienti inclusivi.

Robot Valley. Rete di scuole della Città Metropolitana di Bologna che propone best practices in cui robot sociali favoriscono l'inclusione di studenti con bisogni educativi speciali (BES).

Telmi. Un sistema che integra una bilancia parlante e un Barcode reader per facilitare gli utenti affetti da cecità.

Weglad. L’App che abilita la mobilità di persone con difficoltà motorie fornendo tutte le Informazioni sull’accessibilità di strade e locali e mettendo in contatto una community di persone con disabilità e volontari digitali. 

La giuria è presieduta quest'anno da Gian Paolo Montali, direttore generale Ryder Cup Golf 2022 e del comitato organizzatore dell'Open d'Italia di Golf Disabili Open fin dalla sua prima edizione. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI