assalto al parlamento
Questa mattina le autorità brasiliane hanno iniziato a valutare i danni ingenti al Palazzo presidenziale, al Congresso e alla Corte Suprema di Brasilia dopo l’assalto di ieri dei sostenitori dell’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro. Dopo diverse ore di caos, la polizia ha ripreso il controllo degli edifici invasi da centinaia di manifestanti anti -Lula e ha arrestato centinaia di persone, secondo il ministro della Giustizia e della Sicurezza Flavio Dino. L’area era stata isolata dalle autorità. Ma i bolsonaristi, molti dei quali vestiti con le maglie gialle della squadra di calcio brasiliana Selecao, un simbolo di cui i bolsonaristi si sono appropriati, sono riusciti a sfondare i cordoni di sicurezza. Hanno causato danni considerevoli. Sono stati danneggiati dipinti di valore inestimabile, tra cui «I Mulatti», del pittore modernista Di Cavalcanti, esposto nel Palazzo Presidenziale, che presenta diversi buchi, secondo le foto che circolano sui social network. - Il giudice della Corte Suprema Federale Alexandre de Moraes ha ordinato la rimozione del governatore del Distretto federale di Brasilia Ibaneis Rocha per un periodo di 90 giorni. La decisione è arrivata dopo l'invasione degli edifici del Congresso, del Tribunale federale e del Palacio do Planalto, sede della Presidenza della Repubblica del Brasile. Lo riportano i media brasiliani. «La violenta escalation di atti criminali è circostanza che può verificarsi solo con il consenso, e anche l’effettiva partecipazione, dalle autorità competenti per la sicurezza pubblica e l’intelligence», h a affermato Moraes. Alexandre de Moraes ha affermato che il governatore del Distretto Federale ha ignorato tutte le richieste di rafforzamento della sicurezza avanzate da varie autorità. «Condotta ingannevolmente omissiva del governatore Ibaneis Rocha che non solo ha rilasciato dichiarazioni pubbliche difendendo una falsa 'manifestazione politica libera a Brasilià - anche se tutte le reti sapevano che sarebbero stati compiuti attacchi alle istituzioni e ai loro membri - ma ha anche ignorato tutti gli appelli delle autorità a realizzare un piano di sicurezza analogo a quelli attuati negli ultimi due anni il 7 settembre, in particolare, con il divieto ai criminali terroristi di entrare nella spianata dei Ministeri, avendo rilasciato un ampio accesso», ha detto.
In seguito all’assalto dei bolsonaristi ai palazzi del potere a Brasilia, su richiesta dell’Avvocatura Generale dell’Unione, il giudice della Corte suprema Alexandre de Moraes ha ordinato alle società di telecomunicazioni di tenere registri di connessione e geolocalizzazione degli utenti presenti in Praca dos Tres Poderes. Lo riporta Cnn Brasil. «Determinare le società di telecomunicazioni, in particolare i fornitori di servizi mobili personal i, per conservare registri di connessione sufficienti per un periodo di novanta giorni per definire o identificare la geolocalizzazione degli utenti che si trovano nelle vicinanze di Praca dos Tres Poderes e della sede del Distretto Federale per determinare la responsabilità sulle date dei fatti criminosi », ha detto Moraes.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata