GUERRA IN UCRAINA
Il ministro degli Interni ucraino Denys Monastyrskyi è morto nello schianto dell’elicottero caduto vicino ad un asilo a Brovary, nella regione di Kiev. Tra le vittime anche il suo vice Yevhen Yenin e il segretario di Stato del Ministero degli affari interni. Lo riferiscono i media ucraini citando il capo della polizia nazionale Ihor Klymenko, precisando che 9 dei morti erano a bordo dell’aeromobile. Era buio e nebbioso al momento dell’incidente dell’elicottero dei servizi di emergenza a Brovary, nella regione di Kiev, in cui hanno perso la vita 18 persone, tra cui il ministro degli interni ucraino Denys Monastyrskyi. Le prime informazioni suggeriscono che l’elicottero abbia colpito l’asilo prima di schiantarsi vicino a un edificio residenziale, riferisce la Bbc. Insieme a Monastyrsky sono rimaste uccise altre due figure di spicco del ministero degli interni, Yevgeny Yenin era il primo viceministro mentre Yuriy Lubkovich era segretario di Stato del ministero.
L’elicottero precipitato oggi vicino a un asilo nella regione di Kiev ha provocato 16 morti, inclusi due bambini: lo ha reso noto la Polizia. «Ventidue persone sono ricoverate in ospedale, di cui 10 bambini. Tutti i servizi competenti e specializzati stanno lavorando sul posto. Il luogo dell’incidente è al vaglio": lo ha detto il capo della polizia nazionale, Ihor Klymenko, come riporta Unian. Un elicottero è precipitato oggi vicino ad un asilo e a edifici residenziali nella città di Brovary, nella regione di Kiev: lo ha reso noto su Telegram il governatore della regione, Oleksiy Kuleba, come riporta il Guardian.
«Nella città di Brovary, un elicottero è caduto vicino a un asilo e a un edificio residenziale, ci sono vittime. Al momento della tragedia, nell’asilo c'erano bambini e dipendenti dell’istituto. Tutti sono stati evacuati. Ambulanze, polizia e vigili del fuoco stanno lavorando sul luogo dell’incidente».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata