14 FEBBRAIO
Foto dal sito della Diocesi di Terni
Oggi è San Valentino, festa degli innamorati. Ma chi era davvero questo santo? E perché protegge chi sussurra «ti amo»?
Nato nel 176 circa, fu consacrato vescovo di Terni nel 197 e, perseguitato per la sua fede sotto l'imperatore Aureliano, cadde martire il 14 febbraio del 273 a Roma (il suo corpo fu trasportato a Terni dove ancora oggi si trova nella basilica a lui dedicata).
Un giorno, sentendo bisticciare due fidanzati, che passavano al di là della siepe del suo giardino, San Valentino uscì loro incontro con una bella rosa in mano. Il capo canuto, il volto sereno e sorridente del buon vecchio e il dono di quella rosa calmarono magicamente i due ragazzi. Egli volle che stringessero il gambo e pensassero all’anima sola di due persone sposate. Fatta la pace, ritornarono da lui per celebrare il loro matrimonio e, da allora, ci fu una processione di fidanzati che invocarono la sua benedizione nuziale.
San Valentino è noto in tutto il mondo, come santo dell’amore: in Giappone, negli Stati Uniti, in America Latina come in Asia e in Oceania.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata