×
×
☰ MENU

CAMPOBASSO

Terremoto di magnitudo 4.6: gente in strada a Campobasso dopo la scossa. La protezione civile non segnala danni

Momenti di paura, persone in pigiama e con valigia

Terremoto di magnitudo 4.6: gente in strada a Campobasso dopo la scossa. La protezione civile non segnala danni

29 Marzo 2023, 00:48

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle 23:52 di ieri in provincia di Campobasso Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 23 km di profondità ed epicentro nei pressi di Montagano. Oltre che nel Molise, la scossa è stata chiaramente avvertita anche in alcune zone limitrofe della Campania, della Puglia, dell'Abruzzo e del Lazio. Tanta la paura tra gli abitanti, ma al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

Tanta paura e gente in strada

Qualche crepa sui muri segnalata in alcuni comuni, a Campobasso scene di panico in strada, traffico in aumento, grande spavento, persone in pigiama e persino con valigia al seguito. È la conseguenza della scossa che poco prima della mezzanotte ha colpito la provincia molisana con epicentro Montagano (Campobasso) e che è stata avvertita in tutta la regione e nel vicino Abruzzo fino a Pescara e nella costa adriatica. In questi momenti alcuni sindaci stanno decidendo la chiusura delle scuole per domani.

La Protezione civile non segnala danni gravi

Non sono stati segnalati danni a persone o cose in seguito al terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito ieri sera la provincia di Campobasso. Lo rende noto la Protezione civile, che è in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI