trentino
Durante la notte l’orsa JJ4 è stata catturata. Questa mattina, alle ore 10 nel Palazzo della Provincia autonoma, a Trento, il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore Giulia Zanotelli faranno il punto sul tema.
«Il corpo forestale ha catturato Jj4 con una trappola a tubo intorno alle 23 di ieri notte. La cattura dimostra che le nostre strutture sono in grado di catturare animali pericolosi in tempi rapidi». Lo ha detto il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in conferenza stampa. «E' una notizia che avremmo voluto dare nel 2020, quando chiedemmo di catturare Jj4. Oggi c'è l’amarezza per quanto accaduto nel frattempo», ha detto Fugatti.
L’orsa era ricercata per l'uccisione del giovane runner di 26 anni, Andrea Papi, nei boschi del monte Peller, sopra l’abitato di Caldes. Identificata grazie alle analisi genetiche disposte dalla Procura di Trento, l'esemplare aveva già aggredito due escursionisti nel giugno del 2020, sempre sul monte Peller.
Lo scorso 14 aprile, il Tar di Trento ha emanato un decreto di sospensione dell’ordinanza di abbattimento dell’orsa firmata dal presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, lasciando comunque aperta la possibilità di cattura. Ieri la Provincia ha depositato i documenti richiesti dal tribunale, assieme alla richiesta di revoca dell’atto. Secondo quanto precisato da Fugatti in occasione della pubblicazione del decreto del Tar, l’esemplare verrà trasferito nel centro faunistico del Casteller (dove è rinchiuso anche l'orso M49) , in attesa della decisione del Tar.
Enpa, Leidaa e Oipa diffidano la Provincia autonoma di Trento dal mettere in atto «qualsiasi azione che possa ledere l’incolumità dell’orsa Jj4». Il decreto del Tribunale amministrativo regionale (Tar) che sospende l’ordinanza di abbattimento, sostengono i tre enti in una nota, «deve essere rigorosamente rispettato, altrimenti difenderemo l’orsa e i suoi piccoli in tutti i modi consentiti dalla legge».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata