POLITICA IN LUTTO
Silvio Berlusconi
E’ morto all’ospedale San Raffaele di Milano dove era nuovamente ricoverato da venerdì scorso Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia, senatore ed ex presidente del Consiglio, aveva 86 anni: è deceduto questa mattina intorno alle 9,30. Il fratello Paolo e i figli Eleonora, Barbara, Marina e Pier Silvio sono arrivati nel giro di pochi minuti all’ospedale San Raffaele.
La salma di Silvio Berlusconi è stata portata nella sua casa, a Villa San Martino ad Arcore. L’Aula del Senato commemora Silvio Berlusconi martedì 20 giugno alle ore 15. Lo conferma al termine della capigruppo il presidente del Senato Ignazio La Russa. L'Aula è sospesa per tutta la settimana e riprenderà lunedì 19 con la discussione generale sulla P.a.
Era stata annunciata la camera ardente a Cologno Monzese ma l'ufficio stampa di Mediaset ha precisato che, al contrario, non ci sarà nessuna camera ardente per Silvio Berlusconi domani negli studi televisivi. Dopo il sopralluogo dei carabinieri del comando provinciale di Milano, la decisione sarebbe legata a questioni di ordine pubblico. «Contrariamente a quanto annunciato da indiscrezioni di stampa - fanno sapere fonti Mediaset - per motivi di ordine pubblico non saranno allestite camere ardenti all’interno degli studi televisivi Mediaset né altrove». Fino ai funerali, la salma di Berlusconi resterà a villa San Martino ad Arcore. Sempre per motivi di ordine pubblico l’ingresso sarà riservato esclusivamente ai familiari più stretti.
Si svolgeranno nel Duomo di Milano mercoledì i funerali di Stato dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: lo confermano dalla Curia di Milano. E il giorno dei funerali sarà lutto nazionale, come disposto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
La notizia fa il giro del mondo
La notizia della morte di Silvio Berlusconi fa il giro del mondo, in apertura dei siti dei principali media internazionali. Dalla Bbc al Guardian, dalla Cbs a Sky News, da Al Jazeera a Arab News, da Le Monde al El Pais, da Indian Times al Financial Time, da Deutsche Welle al Jerusalem Post, al Japan Times, tutti hanno la breaking news della scomparsa del Cavaliere.
Camera dei Deputati, lavori sospesi per due giorni
In seguito al decesso di Silvio Berlusconi, su richiesta del gruppo di FI, l’attività di Aula alla Camera è sospesa nelle giornate di oggi e domani. Riprenderà il 14 giugno alle 9,30. Lo ha annunciato all’assemblea di Montecitorio la vicepresidente Anna Ascani.
Sui social cordoglio (ma non solo)
«Berlusconi ricompra l’anima dal diavolo a metà prezzo», scrive Lercio su Twitter, dove corre non solo il cordoglio ma anche l’ironia per la morte di Silvio Berlusconi.
«Aspettiamo il terzo giorno prima di parlare di morte ufficiale di Silvio Berlusconi, che non si sa mai» scrivono altri. «Silvio Berlusconi è morto, ma gli avvocati hanno appena presentato il ricorso» aggiunge l’utente dal nickname Dio.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata