×
×
☰ MENU

la sentenza

Egitto, Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere. «Dovrà scontare altri 14 mesi». Amnesty: "Scandaloso"

Egitto, Patrick Zaki condannato a tre anni di carcere. «Dovrà scontare altri 14 mesi». Amnesty: "Scandaloso"

18 Luglio 2023, 15:20

Patrick Zaki è stato condannato a tre anni di carcere. E’ quanto scrive Amnesty Italia su twitter: "Un verdetto scandaloso. Dopo 22 mesi di carcere durissimo e un processo iniziato più di un anno fa, l’immagine di Patrick trascinato via dall’aula del tribunale di Mansura è terrificante. Ora più che mai #FreePatrickZaki". - «Il peggiore degli scenari possibili. Patrick Zaki condannato a tre anni». Lo scrive sui suoi profili social il portavoce di Amnesty Italia, Riccardo Noury. 

«Calcolando la custodia cautelare" già scontata, «si tratta di un anno e due mesi» di carcere: lo ha detto all’ANSA Hazem Salah, uno degli avvocati di Patrick Zaki, riferendosi alla condanna a tre anni pronunciata oggi dopo che il ricercatore egiziano ha passato 22 mesi in custodia cautelare in prigione fino al dicembre 2021.

Zaki è stato portato via dall’aula attraverso il passaggio nella gabbia degli imputati tra le grida della madre e della fidanzata che attendevano all’esterno. «Uno della sicurezza è venuto e ci ha detto solamente 'tre annì, poi hanno preso Zaki e lo hanno fatto uscire da una porta», ha riferito l’avvocato Hazem Salah. 

Patrick Zaki «tornerà in carcere per tutto il tempo» della procedura necessaria a fare appello al governatore militare chiedendo l’annullamento della sentenza o il rifacimento del processo: lo ha detto all’ANSA una fonte legale qualificata presente a Mansura e al corrente dell’andamento del caso. Dopo i 22 mesi di custodia cautelare in prigione, Zaki era a piede libero dal dicembre 2021. 

La legale principale di Patrick Zaki ha annunciato un ricorso contro la condanna a tre anni inflitta oggi al ricercatore e attivista egiziano: «Chiederemo al governatore militare di annullare la sentenza o di far rifare il processo come è avvenuto nel caso di Ahmed Samir Santawy», ha detto Hoda Nasrallah parlando all’ANSA davanti al palazzo di Giustizia di Mansura dove si è pronunciato il giudice monocratico di una corte per la sicurezza dello Stato.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI