×
×
☰ MENU

Maltempo

Tromba d'aria in Veneto: paura e danni, più di 100 interventi dei vigili del fuoco. In salvo una coppia di escursionisti - Foto

Squadre da tutta la regione, aperti due Centri operativi

19 Luglio 2023, 10:34

Sono stati più di 100 gli interventi dei vigili del fuoco a causa della tromba d’aria che ha colpito dal tardo pomeriggio di ieri l’Agordino, il Cadore e il Comelico, per la caduta di alberi, lo scoperchiamento di tetti e dissesti statici.
I vigili del fuoco hanno operato con 200 operatori del comando di Belluno, delle sei sedi permanenti dei 24 distaccamenti volontari, e con il supporto di squadre regionali provenienti dai comandi di Treviso, Padova, Vicenza e Verona e l'utilizzo di sette autoscale.
In serata sono stati aperti i Centri operativi comunali (Coc) a Santo Stefano Cadore e Calalzo (Belluno). Sono in corso questa mattina gli ultimi interventi per la messa in sicurezza delle coperture dei tetti. 

Recuperata una coppia di escursionisti 
Una coppia di escursionisti ungheresi in difficoltà per il forte maltempo che si è abbattuto ieri sera sulle montagne del Veneto, è stata recuperata ieri sera, poco prima delle 23, dalle squadre del Soccorso alpino della Val Comelico e della Guardia di finanza di Auronzo (Belluno).
I due erano rimasti bloccati mentre stavano affrontando la Ferrata Roghel, sul versante veneto del Monte Popera, a Padola. Erano stati investiti dal maltempo nel tragitto e avevano trovato un riparo di fortuna per lasciare passare il forte temporale. Attardatisi, perso l’orientamento e un spaventati, arrivati all’uscita del tratto attrezzato, nel ripido canale che dà verso il Comelico, avevano chiesto aiuto.
Tredici soccorritori li hanno raggiunti a circa 2.400 metri di quota, e li hanno accompagnati fino al Rifugio Berti, dove hanno passato la notte. L’intervento si è concluso oltre le 2 di oggi. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI