il caso
La pesca della discordia: da una pubblicità un dibattito politico. In primis il post di Giorgia Meloni che scrive "lo spot di Esselunga bello e toccante" «Leggo che questo spot avrebbe generato diverse polemiche e contestazioni. Io lo trovo molto bello e toccante». E' la breve storia di una bimba dal volto triste che prende una mela al supermercato e quando la mamma se ne accorge, pensando di farla felice la compra. Ma durante il viaggio in auto la bambina mantiene il velo di tristezza. Per arrivare al momento finale quando la piccola regala la pesca al padre (separato) dicendo che è un dono della mamma.
Lo scrive la presidente del Consiglio sui social, pubblicando un immagine del cortometraggio della campagna pubblicitaria di Esselunga. Ad altre posizioni come quella di Bersani "- «Mi sembra davvero sbagliato, in questo ed altri casi, mettere in mezzo la sofferenza dei bambini su temi delicati per scopi commerciali. #pesca #Esselunga».
Michela Brambilla ringrazia invece la famiglia Caprotti.- «Il disagio psicologico di bambini e adolescenti figli di coppie separate è troppo spesso dato per scontato, e dimenticato, nella nostra società, come se fosse una conseguenza naturale e irrimediabile della fine di un rapporto. Esselunga accende i fari su questo disagio: è un’ottima cosa che l'attenzione sul tema sia richiamata da un’impresa che gestisce la prima catena di supermercati introdotta in Italia, ben radicata nel Centro e Nord del Paese, dove tradizionalmente i matrimoni 'tengonò di meno». Così Michela Vittoria Brambilla, presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia e l'adolescenza, commenta lo spot di Esselunga con i genitori separati che sta facendo discutere sui social. «Mi sembra un esempio virtuoso di comunicazione che coniuga l'attenzione al sociale con una spiccata sensibilità - aggiunge - parlando di un tema sempre di grande attualità. Grazie a Esselunga, alla famiglia Caprotti e a tutti coloro che hanno lavorato per produrre questo spot, peraltro caratterizzato da toni delicati e commoventi».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata