×
×
☰ MENU

CERIMONIA

Silvio Berlusconi iscritto al Famedio, fra gli illustri di Milano

Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

di Michela Nana (agenzia Ansa)

02 Novembre 2023, 18:25

Una personalità «tanto apprezzata quanto criticata». E’ stato così in vita e continua ad esserlo da morto Silvio Berlusconi, l’ex premier scomparso lo scorso 12 giugno che da oggi è uno dei milanesi illustri iscritti al Famedio del Cimitero monumentale di Milano, pantheon dei benemeriti dove riposano tra gli altri Alessandro Manzoni, Salvatore Quasimodo e Leo Valiani.
La sua Milano ha voluto omaggiarlo così a pochi mesi dalla scomparsa, insieme ad altri 13 uomini e donne illustri che hanno fatto la storia della città, con una decisione presa all’unanimità dalla commissione del Comune di Milano che ha suscitato anche polemiche e malumori. Tanto che contro la sua iscrizione al Famedio è nata una raccolta firme, arrivata a quota 38mila, e a polemizzare è stata anche Federica Borrelli, la figlia dello storico procuratore capo di Milano, Francesco Saverio, che è stato anche lui iscritto al tempio della fama meneghino. 

Polemiche che sono dispiaciute al sindaco della città Giuseppe Sala che ha difeso la scelta di iscrivere Berlusconi al Famedio, perché certamente «è stata una persona molto apprezzata e molto criticata ma che rimane nella storia di Milano, questa è la verità. Il Famedio raccoglie le figure che hanno lasciato un segno importante nella storia di Milano, quindi l’iscrizione ci sta». Mentre il fratello dell’ex premier, Paolo Berlusconi, unico familiare presente alla cerimonia insieme agli amici di una vita Marcello Dell’Utri e a Fedele Confalonieri, ha parlato di polemiche segno di «meschinità e rancore» che non meritano commenti. «E' un onore per la nostra famiglia e per mio fratello essere ricordato qui - ha aggiunto - e anche per Milano avere avuto un cittadino come Silvio». Alla cerimonia di scopertura dei nuovi nomi dei milanesi illustri c'erano anche esponenti di Forza Italia a partire da Adriano Galliani, amico di Berlusconi e neo senatore, la capogruppo al Senato Licia Ronzulli, il deputato Alessandro Cattaneo. 

 

Fondatore del gruppo Mediaset, presidente del Milan, quattro volte presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi è stato un imprenditore e politico di successo ma la sua Milano lo ha ricordato, con questa iscrizione, anche come il ragazzo dell’Isola, il quartiere dove era nato e a cui era molto legato. Un uomo che è riuscito a creare decine di migliaia di posti di lavoro. «Il segno lasciato dalla sua personalità, tanto apprezzata quanto criticata, rimane nella storia di Milano e dell’Italia», ha concordato la presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI