Autorithy
Quando si installano sistemi di videosorveglianza in ambito personale o domestico, oltre a rispettare la riservatezza dei vicini, è necessario prestare la massima attenzione a non riprendere aree pubbliche. Lo ha ricordato il Garante Privacy nell’ammonire un cittadino che aveva installato sul muro esterno della propria abitazione alcune telecamere che potevano riprendere l’area pubblica antistante con un parco giochi e una piazza. L’Autorità è intervenuta dopo la segnalazione di una stazione dei Carabinieri. Dagli accertamenti degli agenti risultava infatti che l’impianto di videosorveglianza era composto da una prima telecamera posizionata sulla porta di accesso dell’abitazione in grado di riprendere zone non di diretta pertinenza, in violazione del Regolamento europeo. Il dispositivo, oltre a riprendere le immagini, consentiva di registrare le conversazioni di chi passava nelle vicinanze e di intervenire parlando attraverso il microfono. L’impianto prevedeva poi una seconda telecamera, non attiva, posizionata alla fine di un vialetto che collegava l’entrata con uno spazio interno all’edificio. Il Garante ha accertato che la ripresa dell’area pubblica era avvenuta in maniera non conforme ai principi di liceità e di minimizzazione dei dati della normativa privacy: nel caso in cui l’angolo di visuale delle telecamere si estenda ad aree pubbliche o proprietà altrui il trattamenti dei dati sono soggetti agli obblighi del Regolamento. Soltanto in presenza di situazioni di pericolo concreto si può estendere la ripresa delle videocamere anche ad aree comuni, luoghi aperti al pubblico o di pertinenza di terzi, purché ciò sia adeguatamente motivato e suffragato da idonea documentazione (es. denunce, minacce, furti). Tenuto conto del fatto che il cittadino aveva provveduto, subito dopo l’apertura dell’istruttoria, a sostituire la telecamera con una fissa puntata verso l’ingresso, il Garante ha limitato il suo intervento al solo ammonimento.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata