esercito
Il generale Vannacci (foto d'archivio)
"Domani mattina mi trasferisco a Roma per un periodo di affiancamento all’attuale capo di stato maggiore delle forze operative terrestri e tra una settimana assumerò l’incarico che giudico molto prestigioso". Lo ha detto al Corriere della Sera il generale Roberto Vannacci. Ho sempre presentato il mio libro 'Il mondo al contrariò in qualità di privato cittadino e continuerò a farlo. Ovviamente lo farò senza rubare tempo al mio nuovo incarico». Così Vannacci, nominato capo di stato maggiore del comando delle forze operative terrestri e del comando operativo esercito. «Riguardo alla vicenda del mio libro, era stata aperta lo scorso agosto un’inchiesta sommaria che penso si sia già chiusa, visto che per prassi le inchieste sommarie si chiudono entro novanta giorni», ha aggiunto Vannacci. E’ tuttora in corso un procedimento disciplinare della Difesa - a quanto si apprende - nei confronti del generale Roberto Vannacci, a seguito della pubblicazione del suo discusso libro 'Il mondo al contrariò.
Nell’immediatezza dei fatti, lo scorso agosto, era stata aperta un’inchiesta sommaria per acquisire i primi elementi di valutazione sul caso. Si è chiusa ad ottobre. Successivamente, come accade per gli eventi più gravi, secondo quanto prevede il Codice dell’ordinamento militare, è stata aperta un’inchiesta formale più approfondita - con la nomina di un’apposita commissione - per verificare eventuali addebiti disciplinari al generale. La commissione - che deve concludere il suo incarico entro 150 giorni - valuta gli atti prodotti dall’inchiesta sommaria, esegue accertamenti, acquisisce documenti e trasmette il rapporto finale all’autorità che ha ordinato l’inchiesta ed una scheda informativa dettagliata al ministro della Difesa. A seguito degli esiti dell’inchiesta formale potrebbero essere adottati provvedimenti disciplinari nei confronti di Vannacci, nel caso emergessero comportamenti non rispettosi delle regole.
'Non è una promozione' il nuovo incarico assegnato al generale Roberto Vannacci, nominato capo di Stato maggiore del Comando delle Forze operative terrestri dell’Esercito. Lo precisano fonti della Difesa, aggiungendo che il ruolo 'non comporta relazioni con altre istituzioni'. Vannacci, affermano le fonti della Difesa, 'dipenderà dal vice comandante delle Forze operative terrestri/Comando operativo Esercito e non avrà autonomia decisionale diretta. Sara solo comandante dei propri capi ufficio'.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata