×
×
☰ MENU

Carovita

Da gennaio i pedaggi autostradali aumentano del 2,3%. E' la terza volta dall'inizio del 2023

Decisione presa dal Consiglio dei ministri ieri notte

Da gennaio i pedaggi autostradali aumentano del 2,3%. E' la terza volta dall'inizio del 2023

Il casello di Parma

29 Dicembre 2023, 18:59

Da gennaio viaggiare in autostrada costerà di più. Secondo quanto deciso dal consiglio dei ministri l’aumento delle tariffe sarà adeguato all’aumento dell’inflazione prevista dalla Nadef per il 2024, cioè del 2,3%. Di fatto, per proteggere le entrate dei concessionari autostradali, si applica un meccanismo simile alla vecchia scala mobile, ma varrà solo fino a fine marzo 2024: poi le tariffe saranno decise dai Piani economico-finanziari che le società non sono ancora riuscite a produrre.  L’ultimo aumento risale allo scorso luglio quando le tariffe sono salite dell’1,34% dopo quello di gennaio del 2%.


Intanto le organizzazione dei consumatori sono in rivolta, e dicono no alla decisione del governo: i rincari «sono ingiustificati e favoriscono solo gli utili dei gestori privati autostradali», attacca Assoutenti, che chiede al Parlamento di «votare contro» la norma del Milleproroghe. «Invece di aumentarli i pedaggi dovrebbero essere diminuiti come forma di indennizzo a fronte dei gravi disservizi registrati sulle autostrade nel 2023», tuona il Codacons. Da qui la richiesta al al Garante dei prezzi di intervenire. L’aumento dei pedaggi - attaccano le organizzazioni dei consumatori - andrà ad aggravare la stangata che colpirà tutti con il nuovo anno, «dopo le assicurazioni per le auto (aumento di quasi l’8%), i costi telefonici e la fine del mercato tutelato del gas": «Tutte voci che riaccenderanno l’inflazione e ridurranno la capacità di spesa».

 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI