Il saluto prima della partenza
Walter Villadei durante l'addestramento negli Stati Uniti
Axiom-3 «è la prima missione che si svolge interamente nel settore della Space Economy a guida del ministero della Difesa, e questo a dimostrazione delle straordinarie competenze e capacità e professionalità che tutte le donne che vestono la divisa quotidianamente portano in giro nel mondo insieme al tricolore": lo ha detto il colonnello Walter Villadei dell’Aeronautica Militare, in un video registrato prima del lancio della missione, alla quale partecipa come pilota.
«Per me - ha aggiunto - è un onore poter portare a bordo sulla Stazione Spaziale Internazionale questo stesso Tricolore».
Nella missione Ax-3 il nostro Paese dimostra ancora una volta di essere un apripista in campo spaziale : «L'Italia circa 60 anni fa, nel 1964, diventava protagonista dell’esplorazione dello spazio, Grazie all’intuizione pionieristica del generale Luigi Broglio e della collaborazione con l’Università di Roma, l'Italia divenne il terzo Paese nella storia a lanciare un proprio satellite, dopo Unione Sovietica e Stati Uniti. A distanza di 60 anni lo spazio è diventato una dimensione strategica, un crocevia di interessi geopolitici, economici, industriali, scientifici, militati. E’ quindi con la partecipazione alla missione Aiom-3 che l’Italia dimostra ancora una volta di avere la capacità e la visione di essere un apripista».
Tra gli esperimenti che seguirà a bordo, ha citato in particolare quello dedicato al controllo dei detriti spaziali.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata