×
×
☰ MENU

FUNERALE

L'addio a Sandra Milo a Roma: un lungo applauso, rose bianche e gran folla alla Chiesa degli artisti - Foto

Tanti vip e il "suo" pubblico in piazza del Popolo per le esequie

31 Gennaio 2024, 13:17

Si sono svolti alla Chiesa degli artisti a piazza del Popolo a Roma i funerali di Sandra Milo. Al suo arrivo, il feretro è stato accolto da un lungo applauso di molti fan e cittadini giunti per l’ultimo saluto all’attrice scomparsa lunedì.
Come ieri alla camera ardente, accanto alla foto dell’attrice c'erano l’effige di Padre Pio e la Madonnina con l'acqua benedetta di Lourdes. Accanto alla bara ricoperta di rose bianche tra i banchi, i figli Debora Ergas, Ciro e Azzurra De Lollis e poi Mara Venier, Alberto Matano, Stefania Orlando, Pino Strabioli, Beppe Convertini, Vladimir Luxuria. La chiesa era completamente piena e fuori si è radunata una folla in attesa. 

Mara Venier: "Ha insegnato alle donne libere"
«Le volevo bene e lei voleva bene a me. I ricordi sono tantissimi, le volevamo bene. Era una donna gentile, generosa, molto presente nell’amicizia. Ogni tanto mi telefonava e mi diceva: è da tanto che non ci sentiamo, volevo dirti che ti voglio bene». A raccontarlo è Mara Venier, tra i primi ad arrivare ai funerali di Sandra Milo, in corso alla Chiesa degli artisti a piazza alle Popolo a Roma. «Noi siamo qua - dice tra la piccola folla di ammiratori radunati nella piazza - perché le vogliamo molto bene. Era una donna libera, ha insegnato ad essere libere anche ad altre donne. Questa è la cosa più importante». 

Eleonora Daniele: "Resterà eterna" 
«Sandra sapeva ascoltare» e «sarà eterna». A dirlo, la conduttrice Eleonora Daniele, oggi entrando ai funerali in corso di Sandra Milo. «È stata una grande amica e lo sarà per sempre - dice - Sandra era ed è eterna perché rimarrà sempre nella storia del nostro grande cinema, della televisione e soprattutto nei nostri cuori. Era una donna di grande generosità, di grande bontà e aveva una grande caratteristica: saper ascoltare. Sapeva pensare agli altri. In questo momento forse la cosa più bella di lei era quella». 

Il ricordo di Michele Placido, Maria Grazia Cucinotta e Valeria Marini 
- «Ho ricordi meravigliosi, anche con Fellini, qua vicino. E poi giornate passate assieme nei convivi, nelle feste o ai festival del cinema. Ma la cosa che sottolineo di più di Sandra Milo era la sua generosità: donare, nella vita lo ha fatto fino all’ultimo». Così Michele Placido ricorda oggi l'attrice, uscendo da funerali alla Chiesa degli artisti di Piazza del Popolo.
«L'ho avuta ospite nella prima puntata di una mia trasmissione - racconta poco più in là Maria Grazia Cucinotta - Non si sapeva come sarebbe andata, ma lei mi ha detto subito "sì". Il suo insegnamento? L’amore, la pace, la generosità. Non era invidiosa ma amava tutti. E metteva pace ovunque. Non aveva mai una parola cattiva neanche nei confronti di chi di male ne aveva fatto tanto. Era veramente un esempio oltre ad aver fatto dei film che resteranno nella storia del cinema italiano. E forse non è stata riconosciuta come doveva».
«Era una donna meravigliosa, unica, stupenda come donna, come mamma ed è un’icona del cinema», ricorda Valeria Marini. «Se ne è andata da questa vita - dice - ma sarà sempre con noi e nella nostra memoria. L’amore per Fellini? Giustamente un grande regista come lui aveva scelto lei come Musa. Sandra era unica e le donne uniche rimangono icone per sempre». 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI