mistero
Tocca anche la scomparsa di Emanuela Orlandi papa Francesco nel libro «Life. La mia storia nella storia», l’autobiografia scritta col vaticanista di Mediaset Fabio Marchese Ragona, in uscita il 19 marzo per Harper Collins in Italia e in altri 20 Paesi del mondo. «In Vaticano soffriamo ancora tanto per la scomparsa, avvenuta più di quaranta anni fa, di una nostra cittadina, Emanuela Orlandi, che all’epoca aveva quindici anni. Continuo a pregare per lei e per i suoi familiari, in particolare la mamma. C'è un’inchiesta aperta in Vaticano, così che si possa fare luce su questa storia ed emerga la verità. Parlando di Emanuela, però, voglio che tutte quelle famiglie che piangono la scomparsa di un proprio caro sentano la mia vicinanza. Sono accanto a loro», afferma il Pontefice in un passo del libro che l’ANSA è in grado di anticipare.
«Sono parole importanti, non solo parole di vicinanza ma parole sulla necessità di arrivare alla verità». Così Pietro Orlandi commenta all’ANSA le parole di papa Francesco sulla scomparsa della sorella Emanuela tratte dal libro 'Life. La mia storia nella storià, l’autobiografia del Pontefice in uscita il 19 marzo prossimo e anticipate oggi. «E' un messaggio diretto al promotore di giustizia Diddi incaricato ad indagare attraverso l’inchiesta che lo stesso papa Francesco a voluto lo scorso anno», sottolinea. «Lo vedo anche come un messaggio rivolto a coloro che sanno ma non parlano, un invito ad aprirsi e a collaborare», aggiunge Pietro Orlandi. «Sono parole importanti anche per la nuova Commissione Parlamentare insediata ieri affinché possa dare un contributo positivo alla ricerca della verità», conclude. (ANSA).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata