OLIMPIADI
Foto d'archivio
Allarme al Media Press Center di Parigi 2024 a poche ore dalla cerimonia di apertura dei Giochi. La gendarmerie francese ha transennato l’intero perimetro del Palazzo dei Congressi.
Massiccio attacco ai treni dell'Alta Velocità
La società ferroviaria francese Sncf ha subito un «attacco massiccio» che ha paralizzato la sua rete «gravemente interrotta» a poche ore dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici a Parigi. «Diversi atti dolosi concomitanti» hanno colpito 3 linee su 4 del Tgv Atlantico, Nord ed Est: 'Sono stati appiccati incendi deliberati per danneggiarè gli impianti delle linee ad alta velocità, ha spiegato il gruppo ferroviario in un comunicato stampa. Di conseguenza, il traffico dei treni ad alta velocità su queste tre linee è «molto disturbato». Una fonte vicina alla questione ha parlato di atti di «sabotaggio».
Le gravi interruzioni che hanno colpito le reti ferroviarie ad alta velocità Atlantico, Nord ed Est della compagnia ferroviaria francese Sncf sono il risultato di atti di «sabotaggio» chiaramente coordinati, ha dichiarato all’AFP una fonte vicina al caso. Gli atti sono stati «ovviamente concertati», ha aggiunto la fonte.
«Stiamo deviando alcuni treni sulla linea classica, ma dovremo cancellarne un gran numero»: lo ha dichiarato la società Sncf dopo l’attacco a 3 delle 4 linee dell’Alta Velocità in Francia con atti di sabotaggio e incendi.
Le squadre di Sncf Réseau «sono già sul posto per diagnosticare il problema e iniziare le riparazioni», ma la «situazione dovrebbe durare almeno fino al fine settimana, mentre le riparazioni vengono effettuate», ha dichiarato l'operatore.
La linea TGV Sud-Est, invece, «non è interessata», ha dichiarato il gruppo.
L’attacco arriva poche ore prima della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici del 2024 a Parigi, quando molti viaggiatori hanno intenzione di convergere nella capitale. Anche un gran numero di vacanzieri è in transito. «Tutti i clienti saranno informati via sms sullo spostamento dei loro treni», ha dichiarato il gruppo all’AFP. L’operatore consiglia «a tutti i viaggiatori di rimandare il viaggio e di non recarsi nelle stazioni», specificando nel comunicato stampa che tutti i biglietti sono sostituibili e rimborsabili.
Aeroporto evacuato a Strasburgo
L’aeroporto di Basilea-Mulhouse è stato evacuato per «motivi di sicurezza». Lo scalo si trova vicino a Strasburgo ed è al confine franco-svizzero. Il traffico aereo è ripreso a mezzogiorno. «L'aeroporto è di nuovo aperto e le operazioni di volo stanno gradualmente riprendendo», ha dichiarato l’Euroairport.
Il terminal non ha comunicato il numero di voli e di passeggeri coinvolti. «I passeggeri sono invitati a contattare la propria compagnia aerea per qualsiasi informazione relativa al proprio volo», ha aggiunto il sito.
La prefettura del dipartimento dell’Haut-Rhin aveva precedentemente dichiarato all’AFP che «è stata messa in atto la procedura abituale», compreso l’invio di esperti di disinnesco di bombe.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata