TREVISO
E’ morto, all’età di 81 anni, Roberto Linguanotto, maestro pasticciere trevigiano considerato il papà del tiramisù originale di Treviso.
"Mi unisco al cordoglio per la scomparsa di Roberto Linguanotto, cuoco pasticcere che ha segnato la svolta della pasticceria trevigiana e veneta riscoprendo e rilanciando il tiramisù. Figura emblematica, per molti anni in un noto ristorante del centro di Treviso, è stato uno degli ambasciatori del nostro dolce di punta, il tiramisù, oggi eccellenza culinaria riconosciuta in tutto il mondo. E il merito di un successo di tale portata va anche alla sua maestria di pasticcere e alla sua volontà di rendere unica ed inimitabile la nostra prelibatezza veneta", afferma il presidente della Regione, Luca Zaia.
"Alla sua famiglia e agli amici, oltre a quanti lo apprezzato va la mia vicinanza e il mio cordoglio. Ma sono certo che saranno in molti a ricordarlo negli anni a venire per quanto ha saputo fare in termini di valorizzazione gastronomica trevigiana e veneta, portando il tiramisù a primeggiare tra i dessert nazionali e internazionali", conclude Zaia.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata