IL 19 AGOSTO
Parmensi con il naso all’insù in questi giorni immediatamente successivi al Ferragosto. Lunedì 19 agosto il firmamento regalerà a tutti un nuovo e straordinario spettacolo, di quelli da non perdere. La "Luna dello Storione" brillerà in cielo immersa in una pioggia di stelle cadenti e sarà anche una Luna piena Blu.
Già sabato sera la luna si è mostrata, ancora una volta, in tutta la sua bellezza. Ma quello delle 20.26 ora italiana di lunedì, sarà un fenomeno celeste spettacolare, noto come Superluna Blu. Questo evento combina due fenomeni lunari distinti, promettendo uno spettacolo davvero singolare e suggestivo.
Il termine "superluna", coniato dall'astrologo Richard Nolle nel 1979, si riferisce a una luna piena che si verifica quando il nostro satellite è al punto più vicino alla Terra nella sua orbita ellittica. Secondo la Nasa, le superlune appaiono circa il 30% più luminose e il 14% più grandi del normale. Tuttavia, questa differenza è spesso difficile da percepire a occhio nudo. Spesso, una superluna (o anche una luna piena normale) può apparire enorme all'orizzonte. Questo fenomeno, noto come "illusione lunare", è in realtà un trucco della percezione umana. Quando la Luna è vicina all'orizzonte, il nostro cervello la confronta con oggetti familiari come alberi o edifici, facendola sembrare più grande di quanto non sia in realtà.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata