giallo
«Ho un solo obiettivo: consegnare la verità al Parlamento italiano e al Vaticano sull'attentato al Papa e sulla scomparsa di Emanuela Orlandi». Così al QN Mehmet Ali Agca. «Il 20 dicembre 1982 fu il Parlamento italiano a certificare che l’attentato era un complotto internazionale ufficializzando la pista bulgara - aggiunge - e dichiarando che il tentativo di uccidere papa Giovanni Paolo II era stato organizzato dai Paesi comunisti. Il secondo passo di questo intrigo fu il rapimento di Emanuela da parte di quella società segreta del Vaticano che si chiama Entità. Entità è anche uno dei nomi di Satana, dunque anche il mistero di Emanuela Orlandi è collegato al mistero della Madonna di Fatima che aveva annunciato l’attentato a Papa Giovanni Paolo II».
Agca chiede di essere ascoltato dalla commissione su Orlandi, ma la sua richiesta non è stata accolta: «Il Parlamento, anche su ordine del Vaticano, l’ha respinta per evitare uno scandalo mondiale dato che i tre più grandi imperi, quello vaticano, quello americano e quello europeo, sono coinvolti nel complotto internazionale della pista bulgara e della scomparsa di Emanuela. Io rivelerei tutta la verità sull'attentato e sul rapimento con delle prove documentali e chiuderei il discorso definitivamente, ma lo Stato vaticano, il governo americano e il governo italiano hanno deciso di lasciare le cose come stanno"
«Non ho mai detto di sapere esattamente dove venisse nascosta, ma so che poco dopo la sua scomparsa venne portata in un convento di clausura di uno Stato cattolico con la perfetta conoscenza del governo di quel Paese. Al padre fu promesso che la figlia sarebbe stata restituita entro pochi mesi. Tutto si è poi misteriosamente complicato».
«Credo che papa Francesco possa essere messo nelle condizioni di consegnare Emanuela viva o morta alla sua famiglia immediatamente, ma su questo esiste una durissima opposizione dell’Entità, dell’Opus Dei e di altri settori conservatori del Vaticano che vogliono il silenzio assoluto su questo mistero che li sta imprigionando spiritualmente e moralmente da 41 anni e che rovinerà il prossimo Giubileo». (ANSA).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata