×
×
☰ MENU

Anno Santo

Il Giubileo della comunicazione: anche una "delegazione" di Parma all'udienza di Papa Francesco - Video Foto

25 Gennaio 2025, 15:26

Primo appuntamento in calendario nell’Anno Santo 2025: il Giubileo del mondo della comunicazione. Tra gli eventi in calendario l’udienza con Papa Francesco alla sala Nervi a cui ha partecipato anche una delegazione di giornalisti della Gazzetta di Parma. 

«Voglio poi ricordare insieme a voi anche tutti coloro che sono imprigionati soltanto per essere stati fedeli alla professione di giornalista, fotografo, video operatore, per aver voluto andare a vedere con i propri occhi e aver cercato di raccontare ciò che hanno visto. Sono tanti!». Così il Papa nel discorso per l’incontro in Sala Nervi con i partecipanti al Giubileo del Mondo della Comunicazione. «Ma in questo Anno Santo, in questo giubileo del mondo della comunicazione, chiedo a chi ha potere di farlo che vengano liberati tutti i giornalisti ingiustamente incarcerati. Sia aperta anche per loro una "porta" attraverso la quale possano tornare in libertà, perché la libertà dei giornalisti fa crescere la libertà di tutti noi. La loro libertà è libertà per ognuno di noi», ha aggiunto Francesco. 

«Il Giubileo si celebra in un momento difficile della storia dell’umanità, con il mondo ancora ferito da guerre e violenze, dallo spargimento di tanto sangue innocente. Per questo voglio prima di tutto dire grazie a tutti gli operatori della comunicazione che mettono a rischio la propria vita per cercare la verità e raccontare gli orrori della guerra», ha detto Papa Francesco. 
«Desidero ricordare nella preghiera tutti coloro che hanno sacrificato la vita in quest’ultimo anno, uno dei più letali per i giornalisti - ha aggiunto il Pontefice -. Preghiamo in silenzio per i vostri colleghi che hanno firmato il loro servizio con il proprio sangue».
L’intervento del Pontefice è avvenuto al termine dell’«incontro culturale» che ha visto la partecipazione della giornalista filippina naturalizzata statunitense Maria Ressa, Premio Nobel per la Pace nel 2021, e dello scrittore irlandese, anch’egli naturalizzato statunitense, Colum McCann, moderati da Mario Calabresi. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI