IL CASO
Gianluca Vacchi, noto influencer e imprenditore bolognese, ha recentemente acquistato un nuovo jet privato, un Bombardier Global Express XRS, per cui avrebbe sborsato decine di milioni di euro.E che ha prontamente messo sui suoi social.
Un velivolo del genere che Vacchi ovviamente utilizza spesso. A fornire più di qualche dato dell’utilizzo che Vacchi ne ha fatto in due mesi è il consigliere comunale di Coalizione civica, Detjon Begaj, intervenuto in aula lunedì 17 marzo: “In 34 voli fatti in soli due mesi, l’emissione di CO2 è tra le 583 e 670 tonnellate. È come se 45mila automobili guidassero per un giorno intero. Ci vorrebbero circa 33.500 alberi per assorbire tutta quella anidride carbonica”, le sue parole riportate dal Corriere di Bologna.
Numeri che scaturiscono da un calcolo ben preciso, prendendo in considerazione il consumo medio di carburante per ogni ora di volo (tra i 2mila e i 2300 chilogrammi) e il consumo di Jet-A (che è il carburante che viene utilizzato nel campo dell’aviazione) ovvero circa 3,16 chilogrammi di CO2. I 34 voli fatti da Vacchi sono stati monitorati nell’arco degli ultimi due mesi sul portale di Flightradar24: “Non trovo accettabile che in soli due mesi si possa inquinare quanto 127 bolognesi in un anno. Non è equo, non è giusto, non è sostenibile”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata