×
×
☰ MENU

Guerra in Medioriente

Israele, almeno 41 feriti con 2 gravi dopo il raid di missili iraniani

L'Iran sta attaccando Israele con decine di droni e anche missili. Il mondo con il fiato sospeso

13 Giugno 2025, 20:26

L’esercito israeliano ha comunicato che l’Iran ha lanciato missili verso Israele. Il sistema di difesa sta operando. L’Idf avvisa la popolazione di stare nei rifugi. L’esercito israeliano ha reso noto che l’Iran ha lanciato almeno 100 missili verso Israele. A Tel Aviv si sono uditi forti boati. Forti esplosioni sono state udite anche a Gerusalemme dopo l’allerta missilistica iraniana. Lo riferiscono giornalisti dell’Afp sul posto.

Esplosioni sono state udite nel centro di Tel Aviv, dove si è levata una gigantesca colonna di fumo. Lo scrive Ynet. I palazzi nel centro di Tel Aviv hanno tremato per l’esplosione, ha constatato l’Ansa.

Dopo due potenti esplosioni nel centro di Tel Aviv e a Ramat Gan, una zona residenziale accanto alla città, sono segnalati danni. Lo riportano le squadre di soccorso senza specificare al momento l’entità. 

L’Iran ha lanciato un massiccio attacco di missilistico contro Israele - almeno 150 secondo l'Idf, che ha intimato alla gente di entrare nei rifugi e di non muoversi. Almeno una esplosione forte è avvenuta nel centro di Tel Aviv, dove i palazzi hanno tremato e si è visto levarsi una grande colonna di fumo a forma di fungo. Esplosioni sono state udite anche a Gerusalemme. Una zona del centro di Tel Aviv è senza connessione internet dopo le esplosioni dei missili lanciati dall’Iran sulla città. 
La televisione di Stato iraniana ha quindi confermato in serata quello che chiama «l'inizio degli attacchi missilistici iraniani» contro Israele, in rappresaglia per gli attacchi contro il suo territorio. Una dichiarazione segue di poco quella televisiva della Guida Suprema dell’Iran, che ha assicurato: «La nazione è con noi, con le forze armate e, se Dio vuole, la Repubblica Islamica sconfiggerà il regime sionista». I soccorritori israeliani del Magen David Adom hanno riferito che ci sono almeno 14 feriti lievi a Tel Aviv e dintorni, aggiungendo che sono stati riportati 7 diversi"siti di impatto" dopo il lancio di missili dall’Iran. Lo riferisce Times of Israel. Alcune edifici hanno subito danni, aggiunge la polizia.

Nonostante la terza ondata di missili lanciati dall’Iran, il Comando del Fronte Interno dell’esercito ha comunicato alla popolazione che si possono lasciare i rifugi, con la raccomandazione di restare nelle vicinanze.

Almeno 41 persone sono rimaste ferite, 2 delle quali versano in condizioni critiche, in Israele come conseguenza della pioggia di missili che si è abbattuta dall’Iran. Altre quattro sono in condizioni di moderata gravità e 33 sono feriti lievmente. I feriti, scrive Ynet, sono stati ricoverati negli ospedali Beilinson, Ichilov e Sheba.

L’attacco israeliano al sito nucleare di Natanz ha «distrutto» l’impianto pilota di arricchimento dell’uranio situato in superficie, una zona chiave dell’impianto. Lo ha detto il direttore generale dell’Aiea Rafael Grossi in Consiglio di Sicurezza Onu. L’Iran sta arricchendo l’uranio fino al 60% di purezza, prossimo al 90% circa del grado bellico, presso l’impianto pilota, ma produce quantità di quel materiale inferiori rispetto a Fordow. Grossi ha aggiunto che i danni all’impianto in superficie avevano causato «contaminazione chimica e radiologica», ma che la contaminazione poteva essere trattata con «misure appropriate».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI