nuove regole
I cinque aeroporti nazionali di Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna, Torino, spiega l’Enac, hanno infatti «già in dotazione scanner di nuova generazione in grado di analizzare i contenuti, anche liquidi, dei bagagli a mano durante i controlli di security». In tutti gli altri scali restano dunque in vigore le regole che limitano il trasporto dei liquidi i n cabina, «ovvero - precisa l’Enac - devono essere contenuti in singoli contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di cap acità non superiore a 1 litro, e devono essere estratti dal bagaglio nel momento dei controlli di security».
I cinque aeroporti nazionali di Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna, Torino, spiega l’Enac, hanno infatti «già in dotazione scanner di nuova generazione in grado di analizzare i contenuti, anche liquidi, dei bagagli a mano durante i controlli di security». In tutti gli altri scali restano dunque in vigore le regole che limitano il trasporto dei liquidi i n cabina, «ovvero - precisa l’Enac - devono essere contenuti in singoli contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di cap acità non superiore a 1 litro, e devono essere estratti dal bagaglio nel momento dei controlli di security». (ANSA).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Centoform
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata