×
×
☰ MENU

Marina di Massa

Nave incagliata, un murale di 40 metri davanti al pontile

Performance live quotidiana di Mr Savethewall

Nave incagliata, un murale di 40 metri davanti al pontile

Foto pubblicata sul profilo Instagram dell'artista

09 Agosto 2025, 09:18

Un murale di 40 metri dipinto sui blocchi di cemento che delimitano l’area di cantiere per la rimozione della nave cargo Guang Rong, incagliatasi contro il pontile di Marina di Massa (Massa Carrara) lo scorso gennaio, e che entro settembre dovrebbe essere portata via. È l’opera che l’artista Pierpaolo Perretta, in arte Mr Savethewall, sta realizzando a Marina di Massa a partire da questa settimana e fino al 20 agosto.
Il murale, monumentale, colorato e di grande impatto visivo, resterà in città per la durata del cantiere di rimozione della Guang Rong. Una volta che la nave verrà rimossa, anche il murale sarà smantellato per essere ricollocato altrove. Cittadini e turisti possano seguire l’evoluzione giorno dopo giorno in tempo reale, fotografando e dialogando direttamente con l’artista stesso, sempre disponibile nel raccontare e nel raccontarsi.

Mr Savethewall, classe 1972 e originario di Como, è noto anche come il 'writer gentiluomò, proprio per avere sempre dipinto su cartone e carta appoggiati al muro affissi con scotch dall’iconico messaggio 'save the wall’. «Le mie opere, pensate in ottica di riqualificazione urbana e marketing del territorio - spiega Peretta - saranno tre 'site specific' con tema la nave. Il primo saranno due ranocchi che prenderanno la nave e come un tronco la porteranno via. Insieme a questi ci saranno delle cornici, proprio come se fossimo in un museo, e delle telecamere di sorveglianza dipinte, con all’interno i miei best seller che la mia galleria da oltre dieci anni vende. L’arte urbana ha scavalcato il muro delle gallerie, arrivando a una pubblica amministrazione per realizzare un progetto territoriale».
«Questo progetto rappresenta un passo concreto nella nostra visione di città, aperta, creativa, partecipata - commenta il sindaco di Massa Francesco Persiani -. Abbiamo immaginato Massa come un museo a cielo aperto dove l’arte non si rinchiude tra le pareti ma dialoga con i cittadini, i luoghi, la memoria e il futuro del territorio». (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI