×
×
☰ MENU

UCRAINA

Attacco russo su Kiev con missili e droni: 18 morti e numerosi feriti. Danni alla sede della delegazione Ue

Attacco russo su Kiev con missili e droni: almeno 8 morti e 24 feriti

28 Agosto 2025, 04:48

Le autorità ucraine hanno dichiarato che il numero delle persone uccise nel massiccio attacco notturno russo è salito a 18, fra cui quattro bambini; ci sono anche 38 feriti e 10 dispersi. 
Secondo Kiev, l’attacco notturno della Russia all’Ucraina è stato effettuato con un totale di 629 droni e missili. Di questi, 598 erano droni e 31 missili, ha affermato l’aeronautica militare, che hanno preso di mira 13 località in Ucraina. Si tratta del più grande attacco alla capitale ucraina dal 31 luglio, quando furono uccise più di 30 persone. 

Le sirene antiaeree hanno risuonato in tutta l’Ucraina per tutta la notte. La Russia ha colpito la capitale con droni e missili balistici, danneggiando case, uffici e scuole in tutta la città. Un condominio di cinque piani è stato colpito direttamente ed è stato completamente distrutto.
La città è stata attaccata da più direzioni da droni tipo Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal, ha dichiarato il capo dell’Amministrazione Militare della Città di Kiev, Tymur Tkachenko. Almeno quattro aerei MiG-31 - jet armati con missili Kinzhal - sono decollati durante l’attacco.
Le prime esplosioni ci sono state alle 21:30 di ieri sera, con decine di droni e diversi missili. Un secondo attacco di missili balistici è stato registrato intorno alle 3 di notte su Kiev. Un terzo attacco è avvenuto alle 5:30, sulla capitale e su altre zone del paese.
È attualmente in corso un massiccio intervento di soccorso per rimuovere le macerie e recuperare le vittime che potrebbero essere rimaste intrappolate sotto i detriti. L’intervento coinvolge circa 500 soccorritori e 1.000 operatori di emergenza, ha affermato il Ministro dell’Interno Ihor Klymenko.
«In totale, il numerso dei siti danneggiati a Kyiv arriverà a centinaia, con migliaia di finestre rotte», ha spiegato il capo dell’amministrazione militare Tkachenko. 

Danni all'edificio della delegazione Ue 
La commissaria Ue per l'Allargamento, Marta Kos, scrive sul social X: «La delegazione dell’Ue a Kiev è stata danneggiata dagli attacchi russi di oggi contro aree civili. Condanno fermamente questi brutali attacchi, un chiaro segnale che la Russia rifiuta la pace e sceglie il terrore. La nostra piena solidarietà va al personale dell’Ue, alle loro famiglie e a tutti gli ucraini che stanno subendo questa aggressione». 
«Inorridito dall’ennesima notte di mortali attacchi missilistici russi contro l’Ucraina. I miei pensieri sono rivolti alle vittime ucraine e anche al personale della delegazione Ue in Ucraina, il cui edificio è stato danneggiato da questo deliberato attacco russo. L’Ue non si lascerà intimidire. L’aggressione della Russia non fa che rafforzare la nostra determinazione a stare al fianco dell’Ucraina e del suo popolo». Lo scrive su X il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI