PERUGIA
(ANSA) - PERUGIA, 08 SET - Prosegue l'impegno della Regione Umbria "per la pace, la cooperazione internazionale e il sostegno al popolo palestinese". A Palazzo Donini si è tenuto un incontro tra le presidenti della Giunta Stefania Proietti e dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi, e una delegazione di sindaci della Cisgiordania, guidata da Abd Al-Kareem Zubaidi, presidente dell'Unione dei Comuni Palestinesi (Apla) e sindaco di Salfit. "La Regione Umbria - sottolineato Proietti - è schierata al fianco di tutta quella società civile che si sta muovendo in favore del popolo palestinese per porre fine al genocidio e portare aiuti concreti alla popolazione". I temi principali che sono stati al centro della riunione istituzionale - riferisce Palazzo Donini - hanno riguardato l'apertura di corridoi umanitari, il riconoscimento dello Stato di Palestina e la costruzione di nuove forme di cooperazione a sostegno delle comunità palestinesi oggi sotto occupazione. "Una settimana fa - ha ricordato ancora la presidente - abbiamo incontrato la ministra degli Esteri palestinese Varsen Aghabekian e abbiamo chiesto al ministro degli Esteri Tajani di riconoscere lo Stato palestinese: queste sono le azioni che noi pensiamo di poter continuare a fare, che vogliamo continuare a fare, per far capire che le istituzioni umbre sono a fianco del popolo palestinese e dicono stop al genocidio. Siamo in un momento storico che è dirimente e dobbiamo sforzarci di chiedere tutti al nostro Governo il riconoscimento della Palestina, prima che la speranza tramonti e che tramonti quella speranza che i nostri padri fondatori delle Nazioni unite avevano visto, quello dei due popoli in due Stati". "Il bisogno primario che abbiamo - ha spiegato Abd Al-Kareem Zubaidi - è di fermare il genocidio, di fermare questo massacro, farla finita e avere il via per uno Stato palestinese indipendente. Siamo un popolo forte e siamo grati per avere avuto questa occasione di far sentire la nostra voce. Ci sentiamo accolti tra amici in un clima costruttivo e positivo". (ANSA).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata