ABIDJAN
(ANSA) - ABIDJAN, 12 SET - Sospetti jihadisti hanno ucciso almeno 20 soldati in una serie di attacchi nel Niger occidentale questa settimana, secondo alcune fonti. Gli attacchi, avvenuti mercoledì, hanno colpito la regione di Tillabéri, vicino al Burkina Faso e al Mali, dove sono attivi gruppi jihadisti legati ad Al-Qaeda e all'Isis. "Ieri ci sono stati numerosi morti tra i soldati in due distinti incidenti nella zona di Tillabéri", ha detto all'Afp un ex funzionario locale. L'ex funzionario ha affermato che "20 soldati sono stati uccisi dai terroristi", mentre altre fonti hanno indicato un bilancio complessivo più alto, includendo soldati e membri della guardia nazionale. Un gruppo di giornalisti dell'Africa occidentale specializzati in notizie sulla sicurezza nel Sahel, Wamaps, ha attribuito diversi degli attacchi di mercoledì a una branca dell'Isis. Ha "lanciato molteplici attacchi, tra cui un attacco a una postazione dell'esercito nigerino vicino all'aeroporto di Tillaberi, causando la morte di 12 soldati" delle Forze Armate nigerine, ha dichiarato Wamaps su X. Wamaps ha aggiunto che altri due attacchi hanno colpito il centro di Tillaberi, nel quartiere di Digga Banda, vicino a una scuola, uccidendo almeno due civili. Wamaps ha affermato che 15 soldati della Guardia Nazionale sono stati uccisi durante la risposta a tali attacchi. G25, una coalizione della società civile vicina all'ex leadership del Paese, detronizzata da un colpo di Stato nel 2023, ha condannato quelli che ha definito "gli attacchi terroristici" a Tillaberi, attribuendoli alla branca regionale dell'Isis. La coalizione ha anche affermato che 12 soldati dell'esercito nigerino e 15 membri della Guardia Nazionale sono stati uccisi. Mercoledì, l'Ong globale Human Rights Watch ha esortato le autorità nigerine a fare di più per proteggere i civili nella regione di Tillaberi, presa di mira da marzo da una serie di attacchi mortali dell'Isis. (ANSA).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata