×
×
☰ MENU

BOLZANO

Forum Prevenzione, patentino per lo smartphone invece di divieto

'Ai bambini non servono divieti ma competenza digitale'

Forum Prevenzione, patentino per lo smartphone invece di divieto

16 Settembre 2025, 11:18

(ANSA) - BOLZANO, 16 SET - Il Forum Prevenzione di Bolzano boccia il divieto di cellulari nelle scuole. "Serve invece una buona regolamentazione, accompagnata da concetti chiari, acquisizione di competenze e dialoghi aperti", afferma Manuel Oberkalmsteiner, responsabile per l'area digitale del centro di consulenza contro le dipendenze. Il Forum propone tre step in alternativa al divieto: concetti chiari per l'uso degli strumenti digitali: le scuole hanno bisogno di concetti concreti che regolino, accompagnino e rendano trasparente l'uso dei dispositivi digitali nella vita scolastica quotidiana. Rafforzare, inoltre, le competenze digitali: bambini e ragazzi devono imparare a utilizzare in modo responsabile le opportunità e i rischi del mondo digitale. Prendere, infine, sul serio la vita digitale: gli adulti dovrebbero accogliere le preoccupazioni, le domande e i temi dei giovani legati al mondo online. "Un esempio di successo - secondo il centro - è il Patentino per lo smartphone del Forum Prevenzione. In questo percorso, alunne e alunni acquisiscono competenze fondamentali - ad esempio su una vita digitale sana ed equilibrata e sulla sicurezza in rete - senza usare lo smartphone durante le lezioni. Già l'80% delle scuole medie di lingua tedesca partecipa. Le scuole medie di lingua italiana inizieranno nella primavera 2026". "I nostri bambini non hanno bisogno di divieti di smartphone, ma di competenza digitale", sottolinea Nicole Bamhackl, collaboratrice del progetto presso il Forum Prevenzione. Il progetto è realizzato dal Forum Prevenzione in collaborazione con la Direzione provinciale delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado in lingua tedesca, la Direzione Istruzione e Formazione italiana, con il sostegno del Comitato provinciale della comunicazione e dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige. (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI