LA SPEZIA
(ANSA) - LA SPEZIA, 25 SET - Un documento firmato da circa 500 cittadini, soprattutto legati al mondo della scuola, è stato consegnato questa mattina all'Ufficio scolastico regionale della Spezia. L'appello invita le istituzioni scolastiche a non partecipare a nessuna iniziativa collegata a Seafuture, fiera legata al mondo della Difesa che si terrà nell'arsenale marittimo dal 29 settembre prossimo. "Le scuole credono di partecipare a progetti scientifico-tecnologici, e tali sono quelli proposti in effetti, ma l'origine di tutto ciò è una piattaforma di vendita d'armi con la presenza di delegazioni e marine militari di Paesi che violano pesantemente i diritti umani. Tra queste Libia, Egitto, l'Arabia Saudita e Israele, a cui l'invito non è mai stato revocato", spiega Marco Cataruzza del comitato Riconvertiamo Seafuture. Il settore Difesa ha grande peso nell'economia provinciale tra arsenale marittimo, base navale ed enti della Marina Militare e le industrie Fincantieri, Leonardo e Mbda con annesso indotto. "Non ci permettiamo di giudicare nessuno, ognuno nella propria coscienza ha diritto di esercitare il proprio lavoro come meglio crede. Io però come insegnante credo di avere il diritto di educare i miei studenti e far capire loro che ci sono delle alternative - prosegue Mario Chilosi, docente di informatica all'istituto tecnico Capellini-Sauro -. Anche qui ci sono numerose aziende che con il settore militare non vogliono avere nulla a che fare. Lo scopo della scuola è far capire che anche qui si può fare altro". La delegazione pacifista è stata accolta in mattinata, nel pomeriggio previsto un presidio. "Chiederemo di verificare se sono stati svolti tutti i passaggi che la normativa impone alle scuole, visto anche la peculiarità del momento storico - sottolinea Serena Tusini dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e dell'università -. Riteniamo che, vista la tipologia delle attività, in questo caso dovrebbe essere coinvolta anche tutta la componente genitori". (ANSA).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Bodytech Parma
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata