×
×
☰ MENU

OSAKA

Piemonte in vetrina a Expo Osaka con le scienze della vita

Dalla missione giapponese opportunità per ricerca e imprese

Piemonte in vetrina a Expo Osaka con le scienze della vita

30 Settembre 2025, 13:48

(ANSA) - OSAKA, 30 SET - Focus sulle scienze della vita per la missione istituzionale ed economica del Piemonte in Giappone, nell'ambito della Settimana dedicata alla Regione a Expo Osaka 2025. La delegazione piemontese ha fatto tappa a Kobe, ospite della Foundation for Biomedical Research and Innovation, e partecipa per la prima volta al Medical Japan di Tokyo. Nell'auditorium del Padiglione Italia si è svolta una tavola rotonda organizzata da bioPmed e Bioindustry Park, con la presenza di rappresentanti dei principali cluster piemontesi e giapponesi e del cluster nazionale delle Scienze della Vita Alisei. Il dibattito, moderato da Pietro Presti componente del Comitato Scientifico di Bioindustry Park, ha messo al centro le sfide comuni in ambito biomedico e biotecnologico, evidenziando il ruolo degli ecosistemi dell'innovazione come motori di competitività e trasferimento tecnologico. Durante l'incontro è stato presentato il Memorandum of Understanding tra Osaka Bio Headquarters, bioPmed e Bioindustry Park per favorire scambi tecnologici e l'accesso reciproco ai mercati delle scienze della vita. La missione piemontese in Giappone è stata promossa da Regione Piemonte con Ceipiemonte, Camera di Commercio di Torino, bioPmed e Bioindustry Park. L'iniziativa ha visto la partecipazione di esponenti del Kobe Biomedical Innovation Cluster, tra cui la senior coordinator Takako Yokochi, e di rappresentanti del sistema piemontese dell'innovazione, tra cui l'assessore Andrea Tronzano, il direttore di Ceipiemonte Stefano Nigro e il presidente di Bioindustry Park Antonio Salvi. "Le scienze della vita sono un asse strategico per la politica industriale piemontese, con una filiera che integra ricerca, innovazione e capacità produttiva", ha dichiarato Tronzano sottolineando come "la missione in Giappone conferma la volontà di posizionare il Piemonte nei grandi ecosistemi globali, creando partnership che generino nuove opportunità di crescita e trasferimento tecnologico". Per il presidente di Ceipiemonte, Dario Peirone, "innovazione, internazionalizzazione e attrazione di investimenti sono i pilastri della strategia piemontese". La collaborazione con il Bioindustry Park e la partecipazione a Medical Japan, ha aggiunto, "sono tasselli fondamentali: stiamo già raccogliendo risultati concreti con nuovi contatti e opportunità di cooperazione". Dall'1 al 3 ottobre il Piemonte partecipa a Medical Japan, la principale fiera asiatica del settore, con una collettiva di sei aziende del Progetto Integrato di Filiera "Salute e Benessere", coordinato da Ceipiemonte. Una presenza che amplia le occasioni di collaborazione tra imprese italiane e giapponesi in uno dei mercati più innovativi al mondo. (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI