NUORO
(ANSA) - NUORO, 01 OTT - Nessun colpevole. Si è concluso a Nuoro, con una sentenza di assoluzione per tutti gli imputati, il maxi processo per i morti e i danni provocati dall'alluvione che il 18 novembre 2013 devastò la Sardegna. Per l'ex sindaca di Torpè Antonella Dalu e l'ex assessore comunale Giancarlo Dui il reato di omicidio colposo è stato dichiarato prescritto. Lo riportano i quotidiani L'Unione Sarda e La Nuova Sardegna. Il Tribunale di Nuoro, presieduto da Elena Meloni, ha assolto i 59 imputati perché il fatto non sussiste, accogliendo integralmente le richieste avanzate dalla Procura nel dicembre 2024. Un processo lungo, segnato da cambio di giudici, e da uno stop di tre anni a causa dell'emergenza Covid e per l'assenza di un'aula. Il ciclone Cleopatra causò piogge torrenziali e inondazioni che colpirono diverse aree della Sardegna, tra cui Oloè, Torpè e il Sològo. Tre procedimenti inizialmente autonomi, poi riuniti in un maxi processo. Le due vittime simbolo di quella tragedia furono il poliziotto Luca Tanzi, morto nel crollo del ponte di Oloè mentre scortava un'ambulanza, e l'anziana Maria Frigiolini, travolta in casa dall'esondazione della diga Maccheronis a Torpè. Le accuse riguardavano soprattutto presunti errori nella gestione dell'emergenza, carenze nei piani di protezione civile, ritardi nel coordinamento e un generale stato di impreparazione delle istituzioni di fronte a un evento meteorologico straordinario. Per la Procura di Nuoro nessuna responsabilità diretta o posizione di garanzia è stata dimostrata nei confronti di amministratori, tecnici, dirigenti pubblici o imprese coinvolte. Anche nei pochi casi in cui è stata riconosciuta una carenza amministrativa, come l'omessa attivazione del piano di protezione civile a Torpè, è intervenuta la prescrizione. Tra gli assolti l'ex presidente della Provincia di Nuoro Roberto Deriu (attuale consigliere regionale) e gli ex assessori provinciali Franco Corosu e Paolo Porcu, dirigenti pubblici, tecnici e funzionari dell'Ente Foreste, dei comuni, di Protezione civile e di varie imprese. (ANSA).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata