TRIESTE
(ANSA) - TRIESTE, 11 OTT - Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone, figlia di esule istriana da Arsia, ha ricevuto oggi il Premio Fertiliart, voluto dalle associazioni che partecipano al progetto Fertilia.org (CCN, Associazione EGEA, ANVGD, Comitato di Quartiere ed EGIS) per premiare personalità della società civile o rappresentanti delle istituzioni che per impegno e disponibilità hanno contribuito a far conoscere la storia di Fertilia, dove si sono spostate molte famiglie a seguito dell'esodo fiumano-giuliano-dalmata. "Grazie a Federesuli per avermi invitato, ci tenevo moltissimo. Ci siamo incontrati durante le fermate del Treno del Ricordo, a Fertilia, città popolata dagli esuli istriani. Mia mamma - ha ricordato il Ministro - è nata in terra d'Istria nel 1940 ad Arsia, ed è arrivata in Sardegna come tanti esuli istriani per ricostruire un percorso di vita e di lavoro che poi ci ha portato a restare stabilmente in quell'isola. Però con il ricordo, soprattutto da parte dei miei nonni, di tutto ciò che hanno lasciato indietro, di tutto ciò che non hanno mai ritrovato e, soprattutto, di una ferita che solo dopo tanto tempo si è chiusa, ma si è chiusa anche con il retrogusto malinconico di qualcosa che non riuscirai più a riaffermare". Parlando dell'esodo degli istriani, fiumani e dalmati, il Ministro ha anche sottolineato: "Dobbiamo tenere sempre bene a mente ciò che è successo, perché non accada mai più. E soprattutto che questa possa essere una storia di riconciliazione nazionale, perché credo che sia importante, per rendere anche omaggio a quelle famiglie, ai loro sacrifici, a quegli italiani che orgogliosamente sono sempre rimasti italiani". (ANSA).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata